Come aumentare visite e guadagni sul tuo blog?
In questa guida vedremo 5 semplici consigli per aumentare le visite sul tuo blog e quindi anche i guadagni.
Se non hai creato un tuo blog personale questo è il momento giusto per farlo, molti utenti come te stanno già guadagnando scrivendo delle proprie passioni!
Vediamo subito come iniziare:
Come aumentare le visite sul blog?
Il Content Marketing è il primo passo per generare più visite sul tuo blog.
Introduciamo il concetto di content marketing, cioè marketing di contenuti. È una forma di marketing che punta a generare vendite facendo appassionare il lettore al contenuto che sta leggendo.
Il Content Marketing crea un rapporto di fiducia fra te e i tuoi clienti sfruttando lo stile di scrittura dei tuoi articoli. Il fine ultimo del Content Marketing è creare un bisogno nel lettore che può essere soddisfatto solo dall’acquisto dei tuoi prodotti o servizi.
Come aumentare le visite con il Content Marketing?
Il primo passo è avere una grande varietà di articoli, approfondire concetti chiave e dare consigli efficaci ai tuoi lettori.
Parla di argomenti vicini ai tuoi lettori, cerca di dare consigli e soluzioni efficaci oppure descrivi il tuo modo di essere: scoprire di più su uno scrittore è sempre molto apprezzato.
Successivamente potrai migliorare il tuo stile di scrittura rendendo più efficaci i tuoi articoli e inserendo più parole chiave al posto giusto.
La SEO è un aspetto fondamentale se vuoi aumentare le visite al tuo blog perchè se sei in prima pagina di Google avrai molte più visite!
Per prima cosa dovrai scegliere le parole chiave migliori per i tuoi articoli e incentrare il discorso su quelle.
Non è così semplice, per lo stesso articolo ci sono parole chiave con un maggior volume di traffico e altre con meno. Inoltre dovrai competere con altri blogger che stanno cercando di emergere proprio come te!
Le parole chiave non sono le sole da prendere in considerazione per fare una buona strategia SEO.
Per ora vorrei farti concentrare sul semplice concetto che avere articoli nelle prime posizioni della SERP di Google è fondamentale per avere molte visite.
I link sono collegamenti tra il tuo sito e gli altri. Si dividono in due macro categorie; interni e i backlinks.
I link interni sono ad esempio gli articoli correlati che vedi spesso in fondo alle pagine. In generale un link interno è un qualsiasi link che da un tuo articolo rimanda ad un altro, sempre tuo.
I backlinks, invece, sono link da altri siti web che rimandano ai tuoi articoli e sono quindi più difficili da ottenere. Come fare link building?
Come mai sono così importanti? Molto semplice: guidano i tuoi utenti all’interno delle pagine del tuo blog, spostandoli per esempio verso una pagina finalizzata all’acquisto dei prodotti.
Se un utente si muove attraverso i link del tuo sito, molto probabilmente è interessato ai tuoi contenuti e vuole approfondirli. Sicuramente si è anche appassionato al tuo stile di scrittura e trova piacevoli i tuoi testi tanto da volerne sapere di più.
Google Conosce bene questo aspetto ecco perché premia i siti web che sfruttano al massimo i link, generando molte interazioni da parte degli utenti.
Quindi attraverso i link interni e backlinks, non solo avrai visite ad un maggior numero di articoli ma essi verranno anche posizionati meglio nella SERP di Google!
Ora ti svelo un altro metodo per aumentare le visite al tuo blog: i Deep Link.
I Deep Link (o link di profondità) sono link in articoli di un blog che rimandano ad una pagina di un altro sito web dedicata alla vendita di un prodotto o servizio e ne consigliano l’acquisto.
Chiariamo con un esempio: Immagina di avere un blog di cucina e in un tuo articolo vuoi parlare della ricetta della pizza. Quando descriverai gli ingredienti necessari potrai inserire frasi come:
Per realizzare la mia ricetta ho acquistato la farina dalla mia azienda di fiducia, specializzata nella preparazione di prodotti Bio. La trovo veramente speciale, se vuoi puoi acquistarla direttamente tramite questo link.
Analizziamo queste parole: stai comunicando al tuo lettore che la farina di questa azienda è veramente ottima e ne consigli l’acquisto. Non solo! Hai anche inserito il link diretto della farina che usi alla pagina di vendita del sito del produttore!
Questo sistema ha un potere immenso perché tu, in qualità di blogger stimato, stai consigliando ai tuoi lettori un prodotto che usi, fornendo anche un comodissimo link per l’acquisto immediato.
I tuoi lettori vorranno sicuramente realizzare la tua ricetta, avranno quindi bisogno degli stessi ingredienti. A questo punto, perché non seguire ancora una volta il tuo consiglio e acquistare un prodotto che ritieni il migliore?
Le aziende di solito pagano anche cifre significative per l’inserimento di Deep Link, valuta tu come sfruttarli al meglio, ovvero se ottenere traffico oppure monetizzarli per ottenere guadagni dal tuo blog.
Per concludere, ecco un ultimo consiglio su come aumentare le visite al tuo blog: i Guest Post.
I Guest Post sono articoli pubblicati su un altro blog, diverso dal tuo. Di solito il blog su cui pubblicare i tuoi articoli hanno un maggior numero di visite.
Come trarre vantaggi dai Guest Post? È molto semplice: all’interno dei tuoi articoli potrai inserire link che rimandano al tuo blog oppure ad altri tuoi articoli, spostando così il traffico del blog ospitante al tuo.
I blog che offrono Guest Post solitamente dedicano spazio all’autore dell’articolo, ti consiglio di inserire proprio qui una tua descrizione dettagliata e coinvolgente.
Vuoi creare il tuo blog? Richiedici un preventivo, la prima consulenza è gratuita!
Come guadagnare click sulle pubblicità del tuo sito web? Scopri tutti i trucchi dei webmaster
Trovare idee per gli argomenti del tuo blog è fondamentale per avere successo. Sicuro di aver già parlato di tutto?
Come creare un blog gratis e iniziare a guadagnare online?
Preventivo sempre gratuito
Scrivi un commento