Mercoledì
30
Agosto 2023
Cos’è il backup dei dati di un computer o di un sito web?
Ti è mai capitato di perdere i dati del tuo computer, documenti importanti oppure di cancellare per sbaglio alcune foto a cui tenevi particolarmente?
Succede più spesso di quanto non si creda e molte volte questi dati potrebbero essere recuperati solo facendo il backup!
Se stai leggendo questo articolo sei nel posto giusto per evitare di perdere nuovamente tutti i tuoi dati.
Quindi Cos’è il backup dei dati?
Il backup è la creazione di una copia dei tuoi dati su un supporto diverso da quello originale.
Quindi per mettere al sicuro le tue foto, i tuoi documenti e i tuoi dati del sito web non devi dar altro che copiarli ad esempio in una chiavetta, ma anche su un software internet apposito come Dropbox o Google Drive.
Backup significa letteralmente tornare indietro ed è proprio questo che fa: ti permette di recuperare dati che credevi persi e di tornare indietro fino al momento in cui li avevi!
Ricordi quando i documenti e le foto erano stampate su un supporto cartaceo e bastava farne una copia da conservare? Bene il backup funziona allo stesso modo, solo che la copia è su un supporto digitale e non cartaceo.
Ti consiglio di fare questa operazione il prima possibile per mettere al sicuro tutti i tuoi dati prima di rischiare di perderli!
Inoltre una buona abitudine è quella di creare più copie di backup su supporti diversi e di aggiornare costantemente questi file.
Dovresti occuparti di fare il backup al tuo computer, ma anche al tuo telefono e a tutti i supporti digitali che potrebbero subire un guasto improvviso, compreso il tuo sito web!
Vuoi fare il backup del tuo sito web? Il team di Eureka è a disposizione per offrirti un servizio professionale garantendo la protezione necessaria al tuo sito web! Chiedici un preventivo, la prima consulenza è gratuita!
I nuovi dispositivi tecnologici ti ricordano automaticamente di fare il backup del sistema e ti offrono diverse possibilità, su cd, chiavette oppure su sistemi di memoria internet.
Grazie a Google possiamo anche salvare i contatti telefonici attraverso una rubrica online personale in modo da non rischiare di perderne nessuno ma soprattutto lo rende disponibile su dispositivi diversi.
Alcuni telefoni inoltre creano una copia temporanea delle foto cancellate eliminando definitivamente il file dopo 30 giorni.
Tutte queste accortezze ci permettono di capire l’importanza dei file digitali e la volontà di non perdere più alcun dato.
Ora che sai cos’è il backup dei dati potrai proteggere immagini e documenti importanti evitando di perderli.
Pensa che il backup è talmente importante da avere una giornata mondiale dedicata!
Il 31 marzo di ogni anno è il World Backup Day, la giornata mondiale interamente dedicata al backup e all’importanza di questo piccolo gesto.
L’impegno per il WBD è quello di diffondere l’importanza del backup tra amici e parenti dedicando parte della giornata, ma anche nei giorni successivi (è bene che diventi un’abitudine!), per mettere al sicuro i tuoi dati.
Il sito interamente dedicato al backup ci trasmette questo messaggio:
L’IMPEGNO PER IL WORLD BACKUP DAY
“Giuro solennemente che il 31 marzo farò il backup dei miei documenti e ricordi preziosi.”
Parlerò anche ai miei amici e familiari del World Backup Day: non posso sopportare l’idea che i miei amici siano sprovvisti di backup!”
Cosa aspetti a mantenere questa promessa?
Condividi il nostro articolo con i tuoi amici e corri a fare un backup!
Scrivi un commento