Lunedì
04
Settembre 2023
Come aumentare traffico sulla landing page del tuo sito? Ci sono tantissimi metodi sia gratuiti che a pagamento, ognuno valido e redditizio.
Grazie alla loro semplicità riescono a concentrare l’attenzione del tuo cliente sull’acquisto del prodotto e hanno un tasso di conversione molto più elevato.
Se hai seguito tutti i passaggi per creare una landing page efficace non ti resta che aumentare le visite per avere più possibilità di generare una conversione.
In questa guida vedremo tutti i passaggi per aumentare le visite sulla tua landing page grazie anche ad alcuni metodi gratuiti. Iniziamo subito.
Il primo passo per aumentare il traffico alla tua Landing Page è definire il tuo pubblico e scegliere i canali giusti.
Per definire il tuo pubblico puoi aiutarti con la Creazione Personas, ovvero un’analisi dettagliata del tuo cliente tipo che definisce tutte le informazioni di base e soprattutto gli interessi.
Una volta che avrai ben chiaro a chi ti rivolgi potrai:
Il passaggio successivo è un’attenta analisi dei competitor per sapere con chi dovrai scontrarti online. Anche questo è fondamentale per definire i tuoi obiettivi di vendita e tutto il contenuto della tua Landing Page
Il modo in assoluto più efficace per aumentare le visite su una landing page sono le campagne ADS, cioè gli annunci a pagamento nei risultati di ricerca di Google.
Hai mai notato la parola “Annuncio” sopra ai primi risultati di ricerca? Bene, si tratta di campagne sponsorizzate che guadagnano le prime posizioni grazie al pagamento di una quota per ogni click da parte dei visitatori.
L’enorme vantaggio è che il risultato sponsorizzato sarà sempre nelle prime posizioni della SERP ma non è detto che gli utenti lo aprano.
Gli svantaggi sono:
Per creare un annuncio sponsorizzato dovrai utilizzare Google Ads.
Le campagne Facebook ADS sono un altro valido metodo per aumentare il traffico alle Landing Page e, come per le campagne precedenti, presentano vantaggi e svantaggi.
Con Facebook infatti puoi “segmentare” il pubblico, ovvero suddividere tutti gli utenti del social in base ai loro interessi, scegliendo quelli più affini al tuo prodotto/servizio.
Chi ha messo mi piace a pagine simili alla tua oppure ha visto post sul tuo argomento potrebbe essere un utente interessato a quello che vendi. Facebook sceglie a chi mostrare la tua campagna secondo questo principio e basandosi su infiniti altri aspetti.
Ovviamente dovrai inserire il link alla tua landing page ma anche studiare testi e immagini coinvolgenti per il pubblico.
Lo svantaggio principale è che pian piano gli utenti si stanno spostando verso altri social anche se Facebook, essendo creato per primo, rimane sempre un’ottima scelta.
Ultima considerazione: gli utenti dei social sono lì per cazzeggiare e hanno poco interesse a vedere qualsiasi pubblicità. Non aspettarti quindi un tasso di conversione troppo elevato.
Per aumentare il traffico alla tua Landing Page puoi anche chiedere ad altri blog di inserire un link che rimanda alla tua pagina. In pochissimi lo faranno gratuitamente ma la cosa importante è che la pagina sia inerente all’argomento del tuo servizio.
I backlink sono importanti anche per aumentare la reputazione del tuo sito web, infatti sono ben visti da Google. Anche gli utenti utilizzano i link per approfondire argomenti interessanti.
Questa tecnica si chiama Link Building ed è ancora oggi il primo parametro considerato da Google per determinare l’autorità del dominio (Domain Authority)
Il nostro sito web offre backlink (ovvero link che rimandano alle pagine del tuo sito). Puoi ottenerli:
Oggi siamo invasi da gruppi, sia su Facebook che su Whatsapp. Sarà successo anche a te: sicuramente avrai accesso a qualche gruppo di lavoro o di professionisti del tuo settore.
Questo è un ottimo strumento gratuito da sfruttare! Condividi un post con il link alla tua pagina web in uno o più gruppi (inerenti al tuo servizio) oppure chiedi ad amici e colleghi di condividerlo tra i loro contatti.
Su Telegram ad esempio puoi anche condividere il link diretto, in modo che le persone interessate entrino nel gruppo.
Una bella foto e un testo coinvolgente ti saranno di grande aiuto per aumentare il traffico sulla tua landing page.
Fai attenzione a non inviare solo prodotti e promozioni perché potresti avere un altissimo tasso di abbandoni. I contenuti originali dovranno quindi occupare la maggior parte dei tuoi messaggi.
Se hai una Landing Page avrai anche altre pagine e soprattutto articoli del tuo blog. Questo ti consentirà di inserire link interni e sfruttare il posizionamento SEO dei tuoi articoli per attirare traffico alla tua pagina.
Il primo passo è creare un blog e i vantaggi saranno:
Il tuo blog (così come tutto il sito) dovrà essere ottimizzato al meglio per comparire nelle prime posizioni di Google. Sappiamo entrambi che i risultati di ricerca in seconda pagina non vengono visti da nessuno e ottengono pochissimi click.
Pensa che il 95% di tutto il traffico del web confluisce quasi sempre solo nel primo risultato della SERP. Quindi per ottimizzare il tuo sito dovrai:
Dovrai scrivere tantissimi articoli e trovare sempre nuove idee per il tuo blog. Inoltre dovranno essere:
L’ultimo (ma non per importanza) metodo che ti consiglio è quello di creare post sui social inserendo il link che rimanda alla tua landing page. Se hai una pagina Facebook potrai anche chiedere ai tuoi amici di condividerlo sul loro diario, aumentando così le condivisioni spontanee.
I social vanno seguiti costantemente e sempre aggiornati. Ti lascio alcuni consigli per aumentare il traffico alla tua Landing Page tramite i social:
La Newsletter può essere un ottimo canale per portare traffico alla tua Landing Page ma solo se utilizzata nel modo corretto. Infatti dovrà essere:
Tramite la Newsletter infatti potrai anche:
Tempo richiesto: 45 minuti
Come aumentare traffico landing page
Scrivi un commento