Mercoledì
30
Agosto 2023
Come avere successo su YouTube?
Per aumentare visite e iscritti al canale è importante per prima cosa scoprire come funziona l’algoritmo di YouTube.
Inoltre bisogna sempre tenere a mente che i contenuti che crei devono essere di qualità, sia a livello tecnico sia per gli argomenti trattati.
Se si affronta un argomento con passione sarà più semplice coinvolgere gli utenti!
Ottimizza il finale dei tuoi video
Spesso quando finisce un video su YouTube questo social network ce ne mostra altri correlati, non sempre sono dello stesso canale.
Aggiungere una filigrana o una schermata finale che consigli agli utenti un video del tuo canale che sia inerente può aiutarti a evitare di perdere visualizzazioni.
Questo ti aiuta a soddisfare anche l’algoritmo di YouTube che misura il coinvolgimento degli utenti sul tuo canale.
Aggiungi i sottotitoli
Ti starai chiedendo cosa c’entrano i sottotitoli in questa guida su come avere successo su Youtube.
Molti utenti visualizzano i video con audio basso o addirittura muto.
Aggiungere i sottotitoli scritti da te aiuterà ad aumentare le visite; quelli automatici di YouTube spesso commettono errori grossolani.
Inoltre sarai inclusivo con quella buona fetta di pubblico ipoudenti.
E non è finita qui: anche i testi vengono indicizzati nella ricerca e possono aiutarti a raggiungere le posizioni più alte!
Descrizione ottimizzata
Non tutti gli utenti si fermano a leggere la descrizione di un video, ma YouTube sì!
Ottimizzare la didascalia del video è un passaggio importante per comparire tra i risultati di ricerca e attirare nuovi utenti.
Inserisci parole chiave, tag e metadati
È molto importante far capire a YouTube e agli utenti gli argomenti del tuo video, per fare ciò inserisci anche nella descrizione tag, parole chiave e metadati.
Spingi gli utenti a iscriversi al tuo canale
Attraverso concorsi, video a puntate o argomenti coinvolgenti è importante spingere gli utenti a iscriversi al tuo canale.
È fondamentale che lo facciano non solo per essere avvisati se pubblicate un contenuto, ma anche perché maggiori saranno gli iscritti maggiore sarà la reputazione del vostro canale YouTube.
Inoltre un buon numero di iscrizioni è uno dei tanti requisiti per monetizzare i tuoi video.
È importante che gli utenti visualizzino il maggior numero possibile di tuoi contenuti. YouTube tiene conto delle azioni di ogni singolo utente per valutare il grado di interesse del tuo canale.
Come abbiamo visto prima è importante creare un finale dei video che eviti la dispersione, ma è anche utile creare playlist di video con contenuti simili per invogliare gli utenti a visitare il tuo canale.
Inoltre pubblicare contenuti “a puntate” può aiutarti a tenere gli utenti incollati allo schermo!
Cerca di fare vedere i tuoi video per intero
YouTube tiene conto del tempo di permanenza medio degli utenti su un video.
I video più brevi aiutano di certo, ma non è l’unico modo per mostrare i tuoi contenuti per intero!
Devi concentrarti sui primi secondi del tuo video e assicurarti di abbinare la descrizione ai primi istanti e catturare lo spettatore con un aggancio difficile da ignorare.
Prova con piccoli spoiler del finale del video, senza citare esplicitamente quello che accadrà.
Promuovi il tuo canale
La promozione del tuo canale su tutti i social è un passo fondamentale per coinvolgere e far aumentare il tuo pubblico.
Crea contenuti unici per ogni social, coinvolgenti e ideati appositamente per il tuoi utenti!
Scrivi un commento