whatsapp
keyboard_arrow_down Contatti

Mercoledì

30

Agosto 2023

Come caricare un video su YouTube?

Come caricare un video su YouTube?

  1. blog Come caricare un video su YouTube?
event_available
schedule

Se hai aperto un canale scopri come caricare un video su YouTube in pochi passaggi e inizia da subito a creare contenuti per il tuo pubblico. 

Se invece devi ancora iniziare, leggi il mio articolo su come aprire un canale YouTube

Caricare un video su YouTube è ciò che ti permette di acquisire maggiore pubblico e interagire con la tua community. 

È importante definire i giorni in cui usciranno i tuoi video e programmare i contenuti da caricare. 

help_outline

Come caricare un video su YouTube? Le basi

  1. Apri il tuo canale YouTube e accedi alla sezione YouTube studio
  2. Clicca sul tasto crea
  3. Carica il video
  4. Attendi il caricamento del file
  5. Inserisci le informazioni sul tuo video 
  6. Pubblica

Oltre al caricamento vero e proprio del video è fondamentale curare i dettagli. 

Ad esempio fornire un titolo coinvolgente, una descrizione accurata e occuparsi della SEO di YouTube. 

Per approfondire la SEO di YouTube ti consiglio di leggere il mio articolo. 

help_outline

Le informazioni richieste da YouTube

Per ogni video YouTube richiede alcune informazioni di base che sono molto importanti per approvare il tuo contenuto, ma anche per ottenere il successo che cerchi. 

Titolo: il titolo del tuo video deve attrarre l’utente e spingerlo a guardare il tuo contenuto. È un campo obbligatorio.

Descrizione: sono le informazioni visualizzate sotto il video. Deve descrivere brevemente l’argomento trattato e qui ad esempio puoi inserire i codici sconto delle aziende con cui collabori. 

Miniatura: ovvero l’immagine di anteprima. 

Playlist: aggiungi il video a una delle tue playlist esistenti oppure creane una.

Pubblico: è una delle informazioni obbligatorie su YouTube, devi indicare se il video è adatto ai bambini per proteggere i minori. 

Ci sono poi alcune impostazioni avanzate, come ad esempio la possibilità di chiudere i commenti sotto al video oppure quella di indicare se il video contiene sponsorizzazioni e ADV.

Una funzione aggiuntiva ma molto importante riguarda l’inserimento dei Tag, ovvero di tutte le parole chiave e gli argomenti che possono portare le ricerche degli utenti al tuo video. 

Usa le schede per aggiungere contenuti interattivi al video e spingere i tuoi followers a visionare altri contenuti del tuo canale. 

Molti youtuber inoltre inseriscono i sottotitoli nei propri video, ovviamente se si sceglie di inserire quelli automatici di YouTube si può andare incontro a molti errori. 

Io personalmente ti consiglio di sottotitolare manualmente i tuoi video, è un lavoro molto lungo ma che ripaga indubbiamente. 

Questa scelta ti permetterà di essere inclusivo e apprezzato nella community di YouTube.

help_outline

Come caricare un video su YouTube? Alcune curiosità

YouTube permette di caricare fino a 15 video contemporaneamente,  ma non è detto che tutti verranno pubblicati subito. 

In base all’area geografica in cui ti trovi esiste infatti un numero limite di video pubblicabile. 

Ma non preoccuparti, i video verranno salvati sempre nelle bozze e potrai inoltre programmare i tuoi contenuti per i giorni successivi. 

Esiste una sostanziale differenza fra caricare e pubblicare un video, quando lo carichi viene importato su YouTube ma puoi vederlo solo tu mentre quando lo pubblichi lo rendi disponibile per la visione. 
Puoi aggiungere una schermata finale, ovvero elementi visivi al termine del video. Il video deve durare almeno 25 secondi perché sia possibile aggiungere una schermata finale.

help_outline

I controlli di YouTube sui video

Caricare un video su YouTube è un lavoro di grande responsabilità che va fatto in modo molto accurato. 

YouTube effettuerà ovviamente una revisione dei contenuti da te caricati è valuterà se rimuovere il tuo video o semplicemente bloccarne la monetizzazione. 

Se vuoi scoprire come monetizzare YouTube, ti lascio qui la mia guida. 

In particolare ci saranno controlli sul copyright, per verificare che non ci siano elementi protetti nel tuo video, come immagini o file audio. 

Il controllo più restrittivo è quello sull’idoneità dei contenuti. 

Se tratti argomenti dannosi per il pubblico potrai incorrere anche nella rimozione del video oltre che nella limitazione del canale. 

Su YouTube ci sono molte parole che vengono censurate perché considerate offensive e non adatte. 

Ultimo controllo è quello sull’idoneità agli annunci, YouTube verificherà che il tuo video rispetti le linee guida sui contenuti idonei per gli inserzionisti

Se ci fossero problemi su questo aspetto puoi sempre richiedere una revisione manuale del tuo contenuto, ma la procedura è molto lunga.

Ti è piaciuto questo articolo?

favorite thumb_down
library_books

Leggi anche

sezione trasparenza della pagina facebook a cosa serve
Scopri
come vedere data creazione pagina Facebook
Scopri
cos'è Reddit, come funziona e perchè usarlo Eureka web
Scopri

Contattami

perm_identity
alternate_email
phonelink_ring
message

Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
Ti risponderemo a breve

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

message
perm_identity
alternate_email

keyboard_arrow_up