whatsapp
keyboard_arrow_down Contatti

Mercoledì

30

Agosto 2023

come creare account Google Adsense

Come creare account Google AdSense

  1. blog Come creare account Google AdSense
event_available
schedule

Come creare account Google AdSense? Se vuoi inserire banner pubblicitari nel tuo sito web, Google AdSense è la scelta giusta!

È un giusto compromesso tra semplicità di utilizzo e compensi, infatti puoi iniziare a creare guadagni online pubblicando i banner di altre aziende.

Tra tutti gli strumenti disponibili online, AdSense è il più utilizzato quindi offre la più vasta gamma di annunci pertinenti all’argomento trattato nel tuo blog.

Tempo richiesto: 20 minuti

Come creare Account Google Adsense

  1. Vai su Google Adsense

  2. Clicca su Registrati

  3. Segui la procedura guidata

  4. Inserisci tutti i tuoi dati e quelli del tuo sito web

  5. Inizia a creare banner

Non è però il metodo più remunerativo per monetizzare il tuo blog, ne esistono altri con compensi maggiori e di conseguenza più difficili da realizzare.

help_outline

Come creare un account Google AdSense?

Per creare il tuo account basta andare sul sito Google AdSense e cliccare sul pulsante “Inizia” in alto a destra.

come creare account google adsense copertina pagina iniziale

La procedura guidata ti aiuterà nella creazione, seguila fino alla fine inserendo i tuoi dati anagrafici e l’indirizzo del tuo sito web.

Una volta finito clicca su “Avanti” e verrai rimandato sulla pagina per la configurazione metodo di pagamento.

come creare account google adsense

Anche qui compila tutti i campi richiesti, dovrai poi leggere e accettare le condizioni di utilizzo del servizio.

In questa pagina ci sono anche le istruzioni per incorporare il codice Javascript che permetterà a Google di mostrare i banner nel tuo sito web, tracciare i click ed assegnare i compensi.

Questo passaggio è molto delicato, non cambiare nulla nel codice fornito e incollalo nel tag <head> del tuo sito web, altrimenti non funzionerà.

Una volta incorporato il codice Javascript il sistema dovrà controllare che tutto sia andato a buon fine quindi clicca sulla casella “Ho incorporato il codice” e poi su “Invia”.

Dopo qualche secondo, se hai inserito il codice correttamente, la pagina si aggiornerà e potrai iniziare a creare i banner pubblicitari da inserire.

help_outline

Consigli pratici

Non inserire troppe pubblicità sul tuo sito web. So benissimo a cosa stai pensando: più ne metto e più guadagno! Non è proprio così.

Google penalizza le pagine web con troppe pubblicità, le mostra a meno persone e di conseguenza caleranno i tuoi profitti.

Per esperienza 3 o 4 banner al massimo sono più che sufficienti.

Inserisci i banner all’inizio del tuo articolo per poi lasciare il fondo pagina più pulito. Questo perché molti utenti tendono a leggere soltanto i primi paragrafi di ogni articolo per poi cambiare argomento.

Non inserire banner nelle pagine di presentazione dei tuoi prodotti o servizi. Tieni ben a mente che sono una distrazione e, a volte, infastidiscono il lettore. Non vorrai che succeda mentre gli utenti guardano un tuo servizio!

Ti è piaciuto questo articolo?

favorite thumb_down
library_books

Leggi anche

convertire oggetti in array php
Scopri
come usare jquery in wordpress senza errori
Scopri
come creare shortcode con attributi wordpress
Scopri

Contattami

perm_identity
alternate_email
phonelink_ring
message

Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
Ti risponderemo a breve

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

message
perm_identity
alternate_email

keyboard_arrow_up