whatsapp
keyboard_arrow_down Contatti

Venerdì

08

Settembre 2023

Come creare landing Page

Come creare Landing Page

  1. blog Come creare Landing Page
event_available
schedule

Come creare Landing page efficaci? Se vuoi trovare nuovi clienti per la tua azienda le pagine di atterraggio sono la scelta giusta perché offrono numerosi vantaggi quali:

  • Niente distrazioni da parte dell’utente
  • Conversione molto più elevata
  • Informazioni concise e mirate

Hanno infatti un tasso di conversione molto più alto rispetto alle semplici pagine perché sono ottimizzate per la vendita di un prodotto o servizio.

Cos’è quindi una Landing page? È una pagina del tuo sito che presenta solo le informazioni essenziali alla vendita di un prodotto/servizio o a generare una conversione (compilare un modulo di contatto, iscriversi ad una newsletter ecc..)

Si chiamano pagine di atterraggio proprio perché l’utente che vi “atterra” non avrà altre possibilità di cambiare pagine, grazie all’assenza di link esterni. L’unica sua possibilità e quindi acquistare il tuo prodotto/servizio.

Per creare landing page efficaci bisogna ottimizzarle alla conversione seguendo i passaggi di questa guida.

Definisci l’obiettivo della tua Landing Page

Sembra scontato ma definire un obiettivo finale (ovvero comprare un prodotto/servizio o generare una conversione) renderà più semplice ed efficace la tua Landing Page.

Definito l’obiettivo allora dovrai creare elementi che portino al suo raggiungimento (immagini, testi mirati, recensioni, modulo di contatto ecc…)

Dovrai infatti cercare di convertire più possibile gli utenti in clienti attraverso pulsanti di acquisto e call to action efficaci. Per farlo puoi aiutarti con la Creazione Personas, ovvero un’analisi dettagliata del tuo cliente tipo, compresi i suoi interessi di acquisto.

Ariadne's Arts

Shop Online di Spiritualità e Cristalli

Bracciale feng shui pixiu Drusa in ametista Incenso angel protection Pirite grezza Bracciale in occhio di tigre
Visita lo Shop

Definisci una gerarchia visiva

Una volta scelti gli elementi più efficaci per il tuo obiettivo dovrai creare una gerarchia visiva, in modo da metterli in risalto rispetto al contesto.

Dovrai giocare quindi con:

  • Dimensioni degli elementi
  • Colori e accenti sgargianti
  • Sfruttare i vantaggi dei video che catturano l’attenzione più di ogni altro elemento della pagina

Titolo accattivante

Il titolo è fondamentale per una landing page, infatti è la prima cosa che salta all’occhio quando gli utenti “atterrano” sulla tua pagina.

Deve essere conciso e diretto, in meno di un secondo devi dare la risposta che i tuoi clienti stanno cercando e spiegare come il tuo prodotto/servizio può aiutarli.

Puoi anche puntare sull’innovazione; se vendi qualcosa di nuovo dovrai far nascere nel lettore il bisogno di avere il tuo prodotti a tutti i costi!

L’importante è essere sintetici perché nessuno vuole perdere tempo con titoli infiniti e noiosi.

Semplicità vuol dire creare landing page efficaci

La semplicità viene prima di tutto, anche del contenuto delle tue Landing Page! Puoi avere dei testi magnifici e orientati alla vendita ma se non sono immediati avrai perso un cliente!

La tua pagina deve essere semplice anche nella struttura: un titolo, un breve paragrafo di descrizione, un modulo di contatto e nient’altro!

Non perdere tempo con inutili fronzoli o caratteristiche tecniche super dettagliate, devi puntare sugli acquisti d’impulso!

Puoi concederti qualche piccolo spazio dove mostri recensioni positive o il numero di clienti che hanno già acquistato, giusto per farti bello e aumentare la tua credibilità.

Puoi anche sfruttare i colori e il loro significato per comunicare con il cliente, trasmettendo emozioni positive!

Testi orientati alla vendita

Non scrivere a caso, gli utenti non sopportano leggere testi che non portano da nessuna parte. Tutto il testo deve essere orientato alla vendita, quindi userai un linguaggio persuasivo e coinvolgente.

Cerca di essere il più chiaro e sintetico possibile, ricorda che i clienti non vogliono perdere tempo!

Dovrai quindi curare:

Un altro strumento a tua disposizione per creare landing page efficaci è il Neuromarketing, nel ramo della scrittura persuasiva. Il concetto è far leva su emozioni o meccanismi mentali che tutti abbiamo per aumentare le vendite.

Usa le immagini giuste per le tue Landing Page

Le immagini possono dire più di mille parole e, in una Landing Page efficace questo p fondamentale. Abbiamo parlato prima di semplicità, le immagini possono appunto ridurre la porzione di testo e convertire più facilmente!

Le immagini dovranno essere:

Usa le giuste Call to Action

Le call to action (chiamata all’azione) sono la mano che ti spinge dolcemente a fare il grande passo, cioè acquistare il prodotto.

Di solito queste parole si inseriscono nei pulsanti di acquisto oppure nelle immediate vicinanze, proprio dove serve che l’utente compia il passo successivo.

È molto importante dare il giusto colore ai pulsanti facendo molta attenzione al significato trasmesso!

La giusta call to action può portare una vendita, quella sbagliata invece fa abbandonare la pagina.

Le migliori sono corte e persuasive, a volte possono “lanciare una sfida” al lettore per stimolare l’acquisto.

Dovrai ottimizzare le Call to Action in:

  • Moduli di contatto
  • Pulsanti di acquisto dei prodotti
  • Pulsanti per iscriversi alla Newsletter

Esprimi fiducia, i tuoi clienti saranno più invogliati ad acquistare

In una Landing Page efficace il cliente deve fidarsi del venditore, quindi non deve avere dubbi sulla tua professionalità o correttezza.

Non sempre i clienti ci conoscono o seguono il nostro marchio, questo potrebbe far perdere la fiducia nei nostri confronti. Per creare fiducia dovrai quindi parlare di te e mettere in luce i tuoi punti di forza:

  • Fai campagne di Branding
  • Inserisci marchi di grandi aziende che hanno acquistato il tuo prodotto
  • Metti il numero di clienti che hanno già acquistato
  • Inserisci le recensioni

Design semplice per creare una landing page efficace

Ancora una volta il concetto di semplicità. Il design della tua pagina non deve distrarre l’utente dal motivo per cui è atterrato lì.

Lascia stare pop up e banner pubblicitari, in questa pagina non servono. In generale cerca di evitare tutto quello che può indirizzare l’utente verso altri argomenti, quali ultimi articoli pubblicati o migliori post sui social.

Le immagini devono essere esplicative e focalizzate sull’argomento: il loro compito è descrivere meglio il tuo prodotto.

Puoi anche esprimere alcuni concetti con un’infografica! Saranno più immediati della spiegazione testuale.

Velocità di caricamento

Altro punto fondamentale sempre per evitare perdite di tempo: la velocità della tua landing. Gli utenti del web hanno fretta e se la pagina non si è caricata in un nanosecondo la abbandonano. 

Cerca di velocizzare tutto il tuo sito web, o almeno la landing page. Puoi togliere codice css e javascript che utilizzi solo su altre pagine e ricordati di ridurre le immagini.

Puoi aiutarti con due strumenti di test per la velocità del tuo sito spiegati nel dettaglio. Per aumentare la velocità del tuo sito dovrai:

Come promuovere una landing page

Ora che hai creato la tua Landing Page perfetta non ti resta che promuoverla e aumentare costantemente le visite ad essa. Per farlo dovrai:

Analizzate i risultati

Ora che hai creato la tua Landing Page e l’hai ottimizzata al meglio delle tue capacità non ti resta che monitorare costantemente i risultati ottenuti. Dovrai tenere traccia in particolare di:

  • Percentuale di uscita
  • Numero di conversioni
  • Numero di click sugli elementi dei clienti
  • Percentuale di visualizzazione di pagina

Ci sono diversi strumenti online disponibili anche gratuitamente, ti consiglio Google Analytics, in quanto lo trovo il più completo e affidabile

Come creare landing page efficaci

  1. Titolo accattivante

  2. Semplicità

  3. Testi orientati alla vendita

  4. Call to action

  5. Design semplice

  6. Velocità di caricamento

Ti è piaciuto questo articolo?

favorite thumb_down
library_books

Leggi anche

problema contenuti di scarso valore google adsense
Scopri
come rimuovere backlinks malevoli dal tuo sito web
Scopri
Come guadagnare click sulle pubblicità
Scopri

Contattami

perm_identity
alternate_email
phonelink_ring
message

Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
Ti risponderemo a breve

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

message
perm_identity
alternate_email

keyboard_arrow_up