Sabato
19
Marzo 2022
Come creare una scheda su Google Maps? Se leggi questo articolo allora sei alla ricerca di nuovi clienti e hai pensato alla mappa di Google.
Sono i principali concorrenti della tua azienda nella tua zona. I competitor offrono ai clienti un prodotto o servizio molto simile al tuo
Forse hai provato a cercare online i nomi dei tuoi competitor e ti sei accorto che nei risultati compare la loro scheda azienda, provvista di informazioni, orari, foto e descrizione del loro lavoro.
Se non li hai cercati ti consiglio di farlo, anche solo per curiosità: pensa ad un tuo competitor, cerca il suo nome online e guarda cosa appare. Se lui ha configurato la sua scheda su Google Maps allora perché essere da meno?
Questa è la nostra scheda azienda su Google Maps, il risultato della tua ricerca dovrebbe essere simile:
Ma come comparire su Google Maps? È molto semplice, in questo articolo ti guiderò nei passaggi fondamentali per configurare la tua scheda azienda su Google Maps e per farlo utilizzeremo Google My Business.
Tempo richiesto: 30 minuti.
Come creare una scheda Google Maps in 5 passaggi?
Google è un colosso del web e la sua filosofia aziendale si basa sulla cura del cliente offrendogli il miglior prodotto sul mercato sempre gratuitamente.
Così come molti altri strumenti anche Google My Business è gratis!
Iniziamo subito a creare la tua scheda su Google My Business, vai sul loro sito e crea un account gratuito. Se hai un account Google potrai accedere direttamente usando la tua mail g-mail e la tua password
Se cerchi altri strumenti gratuiti di Google puoi provare Google Search Console per l’analisi del traffico sul tuo sito web e Google Trends per la ricerca di parole chiave
Ora che sei sul sito di Google My Business per prima cosa clicca su “Aggiungi la tua attività su Google” e segui la procedura fino in fondo.
Inserisci il nome della tua attività, senza descrizione o tipologia di attività, ci penseremo dopo a fornire tutte le informazioni necessarie a Google.
Dovrai inserire la categoria alla quale appartiene la tua attività, prova a digitare l’argomento generale e compariranno dei risultati fra cui scegliere.
Ora completa la registrazione fino alla fine e sarai pronto per iniziare! Cerca di essere il più chiaro possibile con Google, ricorda che ha bisogno di molti dati per mostrare la tua azienda ai tuoi clienti online!.
Le linee guida per un ottimo posizionamento su Google Maps raccomandano di essere il più chiaro e preciso possibile nella descrizione della tua azienda. Consigliano inoltre di applicare le pratiche migliori per il posizionamento SEO di un sito web ma anche di pensare a cosa potrebbe cercare un utente interessato ai prodotti che puoi offrire!
Ora che hai effettuato l’accesso potrai inserire la tua azienda su Google Maps, semplicemente creando una “sede”.
La schermata iniziale è simile a questa ma tu non avrai ancora una sede verificata, vediamo come crearla.
Clicca sul pulsante a destra “aggiungi sede” e poi su “aggiungi una singola sede”
Una volta inserito il nome della tua sede dovrai verificarla, cioè dimostrare a Google che effettivamente sei un’azienda reale, con una reale sede fisica.
Una volta creata clicca sul pulsante “verifica sede” accanto alla sede appena creata. Ti chiederà di fornire l’indirizzo al quale inviarti una lettera. Segui le istruzioni fino alla fine e premi conferma.
Dopo qualche giorno (fino a 12 gg) ti arriverà per posta una cartolina da Google, simile a questa.
All’interno troverai un codice numerico scritto in blu che ti servirà per la verifica della tua azienda. Quando ti sarà arrivata torna sul sito di Google My Business e clicca su “verifica azienda” così, una volta inserito il codice, la tua scheda di Google Maps sarà attiva.
Cliccando sul nome della tua azienda potrai accedere alle informazioni che la riguardano.
In questa sezione puoi inserire foto, video, prodotti recensioni e molto altro!
Ti lascio un articolo dedicato a come posizionare al meglio la tua scheda su Google My Business in cui troverai tanti consigli tecnici su testi e foto da inserire.
Intanto posso consigliarti di pensare a cosa scriverebbe un tuo cliente per cercare la tua azienda. Non è facile, lo so. Prova comunque a pensare qualche soluzione efficace e cerca di inserire le parole che hai pensato nelle tue descrizioni. Cerca di essere il più chiaro e diretto possibile e se vuoi configurarla al meglio chiedi aiuto ad un professionista.
Come migliorare il posizionamento su Google Maps in 5 passaggi
Perché creare una scheda Google Maps? vantaggi e svantaggi
Scrivi un commento