Mercoledì
30
Agosto 2023
Come funziona l’algoritmo di YouTube? Per avere successo su YouTube è fondamentale capire l’algoritmo di questo social network e pensare che realizzare video deve essere un vero lavoro.
Non solo esiste una SEO di YouTube ma anche un vero e proprio algoritmo aggiuntivo che decide se mostrare o meno alle persone il tuo canale.
I tre principali fattori di questo algoritmo sono: qualità, coinvolgimento e pertinenza.
La pertinenza riguarda l’abbinamento fra titolo, tag, descrizione e contenuti.
Il coinvolgimento viene misurato con il tempo di visualizzazione, i commenti e il numero di visite sia nel breve che nel lungo periodo.
La qualità è in poche parole l’affidabilità del canale, la pubblicazione di contenuti in maniera metodica e costante e la qualità dei contenuti stessi.
Avere successo su YouTube vuol dire avere molte visualizzazioni e riuscire a monetizzare il proprio canale o costruire contenuti sponsorizzati dalle aziende.
YouTube mostra i contenuti agli utenti secondo una visualizzazione storica effettuata dagli stessi.
È un metodo molto efficace: questo social network incrocia una serie di statistiche e mostra ad ogni utente video con contenuti simili a quelli già visualizzati.
Inoltre l’algoritmo di YouTube tiene conto del tempo di permanenza sul video, delle volte che lo mandiamo avanti, dei commenti e dei mi piace!
Possiamo visualizzare i video suggeriti in sei diverse posizioni:
Se, ad esempio, diversi utenti iscritti a molti canali che segui anche tu iniziano a seguire un tag diverso questi video verranno mostrati anche a te!
Lo sai che circa il 70% di ciò che guardiamo su YouTube viene scelto dal suo algoritmo?
Come abbiamo detto l’algoritmo di YouTube è fondamentale per raggiungere il maggior numero di persone possibili.
Per guadagnare da questo social è necessario monetizzare i tuoi contenuti video, ma potrai farlo solo se soddisfi determinati requisiti.
Per prima cosa l’algoritmo di Youtube funzione misurando la frequenza di visualizzazione degli utenti e il loro tempo di permanenza, oltre al gradimento dei contenuti.
Per scoprire come monetizzare YouTube bisogna prima analizzare i requisiti richiesti.
In poche parole YouTube ti richiede un certo numero di followers, di visualizzazioni e di like ai tuoi video.
Nel prossimo articolo analizzeremo insieme i requisiti per guadagnare dal tuo canale YouTube.
Scrivi un commento