Martedì
15
Agosto 2023
Ci sono veramente tantissimi modi per monetizzare un sito web, in questa guida ne vedremo alcuni tra i più semplici e più utilizzati.
Ho inserito tantissimi metodi, tutti molto efficaci e profittevoli. Non concentrarti però su tutti, anzi, è molto meglio sceglierne 2/3, anche in base alle tue competenze e coltivarli nel tempo.
Tutti questi metodi, infatti, non porteranno un guadagno fisso immediato ma generano profitti via via crescenti nel tempo.
La prima cosa da fare è sicuramente creare un sito web, quindi acquistare un dominio e iniziare a produrre contenuti interessanti per gli utenti.
In seguito dovrai scrivere contenuti per:
Il primo consiglio che ti do è forse quello più immediato, ovvero la vendita di prodotti o servizi tramite il web.
Per farlo dovrai analizzare le tue competenze e chiederti cosa sei in grado di fare bene, dopodiché potrai creare il sito e tutte le pagine di vendita necessarie.
Se vendi prodotti fisici o digitali dovrai creare un sito e-commerce, se vendi servizi allora basterà la creazione di un sito vetrina.
Ci sono diversi metodi oggi per creare un sito web, ti consiglio i migliori:
Il Dropshipping è una tipologia di vendita che sta prendendo piede negli ultimi anni e consiste nel vendere prodotti online senza avere effettivamente un magazzino.
Il procedimento è molto semplice:
Questa tipologia di vendita presenta vantaggi e svantaggi tra cui:
Ora non ti resta che convertire gli utenti in clienti!
Lead Generation significa appunto generazione di contatti, ovvero potenziali clienti interessati ad un prodotto o servizio.
Puoi fare lead generation tramite:
Ora che hai generato contatti validi potrai sfruttarli per:
Oggi gli ebook e le guide stanno spopolando sul web quindi perché non approfittarne? Se stai studiando un argomento ti sarà sicuramente capitato di comprare o almeno dare un’occhiata agli ebook per avere maggiori dettagli.
Scrivere ebook è abbastanza semplice, basta un editor di testi (come Word) e stampare poi un PDF. L’unica difficoltà è scrivere contenuti veramente completi e approfonditi!
Prova a pensare alle tue passioni o ai tuoi hobby e chiediti che cosa sapresti spiegare meglio! Racchiudi tutte queste informazioni in un ebook e il gioco è fatto!
Puoi anche visualizzare delle anteprime dei tuoi pdf sul sito web oppure inserire l’indice dei contenuti, giusto per dare un assaggio ai lettori di quello che troveranno nella guida!
Se sei bravo a parlare e sai stare davanti ad una telecamera potresti creare video esplicativi o tutorial. I modi per monetizzarli sono:
Non tutti però sono bravi a parlare davanti ad una telecamera. Se scegli questo metodo allora dovrai essere autocritico e creare video veramente interessati!
Sempre in ambito di vendita di prodotti troviamo l’affiliate marketing, ovvero l’affiliazione a siti e-commerce esterni per promuovere i loro prodotti in cambio di una commissione.
I principali programmi di affiliazione sono:
Ti basterà inserire banner e altri prodotti (forniti dal siti esterno) e otterrai una commissione per ogni prodotto acquistato dagli altri grazie al tuo sito.
I contenuti sono il fulcro di tutto il guadagno online perché possono essere monetizzati in qualsiasi modo. Per contenuti intendiamo:
Le parole, se assemblate bene, diventano un contenuto interessante per tanti, al punto tale da spingere aziende a pagare per sfruttarli nelle pubblicità.
È possibile infatti guadagnare scrivendo articoli per il web oppure monetizzando un canale Youtube e in tanti altri modi grazie ai contenuti.
La base di tutto è creare un blog con WordPress, ad esempio, e scrivere testi coinvolgenti e dettagliati. Lo storytelling e il content marketing possono aiutarti in questo.
Un altro modo per monetizzare i tuoi contenuti è quello di creare una sezione del tuo sito dedicata solo ad alcuni membri che hanno sottoscritto un abbonamento.
Questo è un metodo molto efficace se il contenuto è veramente interessante e non è facilmente reperibile online (dato che ormai trovi quasi tutto gratuitamente).
Molti utenti però non sono disposti a pagare per accedere a qualcosa che potrebbero trovare gratuitamente da altre fonti, questo potrebbe limitare le vendite.
Secondo me è meglio optare per un contenuto gratuito lavorando sodo per raggiungere la prima pagina di Google!
La pubblicità display è forse il modo più semplice per monetizzare un sito web. Puoi inserire infatti annunci e banner negli articoli del tuo blog tramite diversi canali. Il più famoso è Google Adsense e ti basterà creare un account gratuito.
I banner che puoi inserire saranno semplici porzioni di codice HTML e, a volte, dovrai inserire una libreria esterna in Javascript.
Una volta inseriti i banner dovrai:
Questo strumento ottimizza i banner in automatico ma puoi comunque fare una revisione manuale e scegliere di non mostrare alcuni argomenti.
Gli svantaggi che puoi riscontrare sono:
Una volta raggiunte le competenze necessarie potrai diventare consulente, monetizzando il tuo tempo aiutando gli altri.
Un consulente deve essere serio e preciso ma, soprattutto, deve conoscere a fondo l’argomento che tratta. Dovrai quindi studiare ogni giorno e rimanere aggiornato sulle ultime novità del tuo settore.
A questo punto dovrai stabilire un prezzo orario per la tua consulenza, per farlo puoi sbirciare la media di mercato e rapportarla alle tue competenze reali ed al fatto che potresti non avere esperienza.
Non c’è molto da spiegare in una richiesta di donazione, basta infatti pubblicare una richiesta su social o sito web e il gioco è fatto. Tieni conto però di questi fattori molto importanti:
Se conosci qualche linguaggio di programmazione per il web allora puoi:
In mezzo a tutti i temi e plugin gratuiti ce ne sono alcuni a pagamento e che offrono, ovviamente, performance migliori. Puoi sfruttare questo per guadagnare online ma stai attento perchè sarà un lavoro molto lungo!
I linguaggi di programmazione che ti servono sono:
Scrivi un commento