whatsapp   

Sabato

19

Marzo 2022

problema contenuti di scarso valore google adsense

Contenuti di scarso valore Google AdSense

  1. blog Contenuti di scarso valore Google AdSense
event_available
schedule

Come risolvere l’errore di Google  AdSense “contenuti di scarso valore”? Lo so, hai letto e riletto il centro norme di Google senza cavarne un ragno dal buco. Non ti preoccupare, sei nel posto giusto!

Anche io ho avuto alcune difficoltà aprendo un nuovo blog di recente, cosa mai successa sugli altri siti.

È molto semplice: Google ha cambiato alcune regoline per la pubblicazione degli annunci sul tuo blog e tutto si è complicato.

Qualche mese fa bastava aprire un sito web e scrivere un paio di articoli per iniziare subito a monetizzare, ora non è più così.

schermata google adsense problemi contenuti
help_outline

Come risolvere l’errore “Contenuti di scarso valore”

Se anche tu hai provato da subito a collegare il tuo sito web a Google  AdSense hai fatto l’errore di molti siti web recenti.

Se qualche mese fa si poteva da subito pubblicare annunci, anche con pochi articoli, ora non è più così.

Per risolvere questo problema sono necessari molti più contenuti, quindi molti più articoli scritti.

Se hai letto e riletto il centro norme di Google avrai notato che parlano solo della qualità dei contenuti e non della quantità.

Il motivo è che da fine 2020 sono cambiate le regole e il concetto di “qualità” comprende anche i siti web ricchi di contenuti.

In effetti se ci pensi è bello vedere siti web con centinaia di articoli caricati sul blog perché puoi approfondire ogni argomento e navigare liberamente tra i concetti che vogliono tramandare.

D’ora e in poi, anche il tuo sito dovrà essere così. Non esiste un numero di articoli minimo da scrivere ma ti consiglio almeno una ventina pubblicati ed indicizzati.

help_outline

Altre regoline per i tuoi articoli

Siccome Google è sempre Google, non dimentichiamoci la qualità così come l’abbiamo conosciuta in passato.

Ti consiglio comunque per ogni articolo di ottimizzare la SEO, stare attento al numero di parole chiave inserite, configurare una sitemap ed inserirla nel file Robots.txt e monitorare il tuo sito con Search Console. Le solite cose insomma.

Verifica tutto ciò e prova ad inviare nuovamente la richiesta di revisione ma se pensi che il problema sia un altro, puoi sempre aprire un ticket di assistenza.

Ti è piaciuto questo articolo?

favorite thumb_down

Ci dispiace ricevere questa notizia. Aiutaci a migliorare! Cosa non va nell'articolo?

message
library_books

Leggi anche

come rimuovere backlinks malevoli dal tuo sito web
Scopri
Come guadagnare click sulle pubblicità
Scopri
Linguaggi di programmazione per sito web
Scopri
stile grafico di un sito web
Scopri
come fare link building
Scopri
idee per il blog in 4 consigli sugli argomenti
Scopri
Scopri
come caricare sito web su dominio con Filezilla
Scopri

Contattami

perm_identity
alternate_email
phonelink_ring
message

Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
Ti risponderemo a breve

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

message
perm_identity
alternate_email

Inviato

keyboard_arrow_up