whatsapp   

Giovedì

06

Aprile 2023

Come scegliere un tema per WordPress

Come scegliere un tema per WordPress

  1. blog Come scegliere un tema per WordPress
event_available
schedule

Come scegliere un tema per WordPress? Se hai appena installato questo famosissimo CMS ti sarai accorto che ci sono tantissimi temi a disposizione e a volte non sai quale scegliere.

Per scegliere un tema dovrai considerare tutti questi aspetti:

  • Funzionalità
  • Estetica
  • Possibilità di personalizzazione
  • Velocità di caricamento
  • Layout responsive

Non trascurare nessuno di questi aspetti perché altrimenti il tuo sito ne risentirà e perderai visitatori.

Altro aspetto fondamentale, non escludere né temi gratuiti né quelli a pagamento perché esistono valide soluzioni da entrambe le parti.

elenco temi per wordpress
help_outline

Come scegliere un tema per WordPress verificando le funzionalità

Prima verifichiamo il lato pratico perché se mancano le funzioni che ti servono sarà più difficile la creazione del tuo sito.

Per facilitarti il compito, WordPress mette a disposizione dei filtri molto interessanti che ti consiglio di utilizzare.

  • Soggetto
  • Funzionalità
  • Layout

Impostando questi filtri riuscirai ad affinare la ricerca, escludendo i temi che non fanno al caso tuo.

elenco temi wordpress con filtri

Ariadne's Arts

Shop Online di Spiritualità e Cristalli

Bracciale feng shui pixiu Drusa in ametista Incenso angel protection Pirite grezza Bracciale in occhio di tigre
Visita lo Shop

Le funzionalità di un tema si trovano di solito nella schermata “Aspetto” –> “Personalizza” ma alcuni temi utilizzano schermate personalizzate nel backend.

Quasi tutti i temi permettono di modificare

  • Colori
  • Menu
  • Footer
  • Caratteri e dimensioni di titoli e paragrafi
  • Layout pagina blog
  • Layout articolo singolo
  • Layout prodotti

Nei temi più complessi possiamo trovare anche ad esempio:

  • Ottimizzazioni SEO
  • Ottimizzazioni file css e javascript per la velocità di caricamento
  • Elementi grafici
  • Pulsante torna su
  • Pulsante chat su WhatsApp

In ogni caso potrai creare controlli per la schermata personalizza usando alcuni linguaggi di programmazione, tra cui Css, Javascript, Html e Php.

help_outline

Estetica

Siccome anche l’occhio vuole la sua parte, non dobbiamo dimenticarci dell’aspetto estetico del tema perché sarà quello che avrà il tuo sito.

Lascio a te qualsiasi decisione sull’argomento, i gusti sono gusti! Un consiglio però è d’obbligo: usa layout moderni e professionali, senza troppi fronzoli che rendono pesante la navigazione.

In alcuni casi sarai indeciso su quali colori scegliere per il tuo sito ma evita di inserirli a casaccio.

help_outline

Possibilità di personalizzazione

La personalizzazione è fondamentale per scegliere un tema perché ti darà maggiore spazio di manovra quando dovrai lavorarci.

Puoi utilizzare i filtri di WordPress, specialmente nella sezione “funzionalità” e “layout”.

Per una panoramica più completa dovrai consultare la demo (se presente) oppure installare direttamente il tema su un sito di prova.

help_outline

Come scegliere un tema per WordPress in base alla velocità di caricamento

La velocità di caricamento dipende anche dalla pesantezza del tema che scegli, in particolare dai file Javascript e CSS che deve gestire.

Per evitare questo problema puoi usare vari strumenti di test e analizzare la demo del tema che scegli.

Io utilizzo GTmetrix perché permette di filtrare le richieste e suddividerle per tipo (CSS, e Javascript) ma puoi scegliere quello che preferisci.

velocità di caricamento dei temi wordpress
help_outline

Layout responsive

Ultimo aspetto, il layout del tema deve necessariamente essere responsive, cioè adatto a lla visualizzazione da telefono.

Oggi quasi tutti i temi per WordPress, anche quelli gratuiti hanno di base un layout responsive ma è sempre meglio verificare prima.

Ti è piaciuto questo articolo?

favorite thumb_down

Ci dispiace ricevere questa notizia. Aiutaci a migliorare! Cosa non va nell'articolo?

message
library_books

Leggi anche

problema contenuti di scarso valore google adsense
Scopri
come rimuovere backlinks malevoli dal tuo sito web
Scopri
Come guadagnare click sulle pubblicità
Scopri
Linguaggi di programmazione per sito web
Scopri
stile grafico di un sito web
Scopri
come fare link building
Scopri
idee per il blog in 4 consigli sugli argomenti
Scopri
Scopri

Contattami

perm_identity
alternate_email
phonelink_ring
message

Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
Ti risponderemo a breve

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

message
perm_identity
alternate_email

Inviato

keyboard_arrow_up