Lunedì
10
Aprile 2023
Spesso ci chiediamo cos’è il viral marketing perchè questa espressione è infatti sempre più utilizzata sui social.
Letteralmente si traduce con “marketing virale” e racchiude tutte quelle campagne pubblicitarie che hanno l’obiettivo di diffondersi attraverso il pubblico.
Il viral marketing ha il potere di diffondere il tuo messaggio pubblicitario a macchia d’olio, attraverso il passaparola degli utenti.
Questa tecnica di marketing punta tutto sul coinvolgimento del pubblico e sulla condivisibilità dei contenuti pubblicitari.
Spesso si confonde una qualsiasi campagna pubblicitaria di successo con il viral marketing.
Mentre una pubblicità tradizionale è totalmente governabile dall’azienda, una campagna di viral marketing fa affidamento unicamente sul Buzz.
Il tuo budget deve essere investito totalmente all’inizio: nella creazione di un unico contenuto pubblicitario di qualità e che stimoli il pubblico a condividerlo e a parlarne!
Buzz significa condivisione di contenuti pubblicitari di un’azienda, aumentando il numero di visualizzazioni e conversazioni in merito.
In questo modo si aumenta la reputazione e la credibilità del prodotto o del servizio promosso.
Il termine Buzz è onomatopeico e richiama il ronzio delle api.
Questo perchè rappresenta la possibilità di raggiungere uno “sciame” di pubblico in breve tempo.
Elemento centrale del Buzz Marketing è il passaparola, consapevole o inconsapevole, degli utenti attraverso canali offline e online.
Una campagna di viral marketing non deve essere meno strutturata di una qualsiasi campagna di advertising.
Anche in questo caso devi partire stabilendo da subito obiettivi e tempistiche entro le quali creare un contenuto virale.
Anche quando la campagna è ormai avviata devi monitorarla ed eventualmente aggiustare il tiro.
È importante ricordare che qualsiasi azione di marketing non può essere abbandonata a sé stessa ma va seguita e analizzata costantemente!
L’investimento iniziale è orientato a creare un buon contenuto che invogli le persone a parlarne e a condividerlo attraverso i social in maniera spontanea.
Puoi aiutarti con campagne di Storytelling o affidarti ad influencer più o meno conosciuti per rendere il tuo contenuto virale
Iniziamo a dire che un contenuto virale può avere diverse forme: immagini, video, meme, gif o qualunque altra idea tu abbia in mente
Un buon messaggio virale deve essere semplice e breve, in modo da rendere immediata e veloce la condivisione.
Devi stupire il tuo pubblico, ma anche rendere la comprensione facile e immediata.
Il viral marketing punta quindi sull’immediatezza, ma devi anche ricordarti di individuare il giusto target.
Se il tuo contenuto arriva alle persone giuste rimarrà impresso e farà una buona impressione, rendendo ancora più semplice la condivisione!
Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, utilizza caratteri semplici e video brevi, senza troppi effetti speciali.
Crea contenuti pensati anche per utenti con un forte social networking potential, ossia per utenti con molte connessioni in grado di dare una spinta iniziale importante.
Sfrutta il momento: crea contenuti che abbiano forma simile a contenuti già popolari, in questo modo il pubblico avrà già familiarità con contenuti simili al tuo!
Un ottimo contenuto virale può aiutarti anche per fare branding!
Alcune campagne di viral marketing utilizzano installazioni fisiche o happening (parlare di qualcosa che sta accadendo, un fatto straordinario).
Per questo è bene sapere che l’ambient marketing e il guerrilla marketing sono sottocategorie del viral marketing molto efficaci.
Anche le challenge che stanno spopolando sui social sono casi di viral marketing: l’azienda lancia una sfida che gli utenti colgono, chi ci è riuscito sfida a sua volta gli amici.
Un’altra forma del viral marketing è quella dei “link affiliati” o dei “codici personali”.
Attraverso la condivisione e l’uso di link o codici promozionali ottengono benefici sia chi lo invia sia chi lo riceve.
Prendiamo per esempio la carta elettronica YAP.
YAP associa ad ogni utente un codice personale, l’utente può inviare questo codice ai propri amici invitandoli a scaricare e usare YAP.
Risultato? Chi invia riceve una ricompensa in denaro, chi riceve e installa YAP riceve un bonus iniziale di 10 euro!
Cos’è il viral marketing? L’ultima forma vede protagonisti i Giveaway, in particolar modo su Instagram.
Quale miglior modo di far parlare di sé se non attraverso la premiazione?
Spesso si mette in palio un buono sconto o un piccolo premio attraverso un post dove gli utenti devono condividere e taggare i propri amici invitandoli a partecipare.
Al termine del giveaway una o più persone verranno estratte in maniera casuale per ricevere il premio.
L’ambient Marketing è un ramo pubblicitario che sfrutta i luoghi pubblici per promuovere un brand o un prodotto.
La traduzione è “Marketing di Contenuti“, cioè fare marketing tramite la pubblicazione di contenuti interessanti per il mio pubblico
Scrivi un commento