Giovedì
10
Agosto 2023
Cos’è la web reputation o reputazione online? Indica appunto la tua reputazione, ovvero quello che dicono di te clienti, lettori del tuo blog e competitor.
Anche nel mondo del web, così come di persona, è importante costruirsi la fiducia dei clienti acquisiti e potenziali.
Entreresti mai in un bar dove gira voce che il caffè non sia buono? Ecco, la reputazione online è proprio questo: l’idea che i clienti hanno del tuo brand o prodotto.
Tutti noi curiamo la nostra reputazione offline, qualunque sia il nostro lavoro. I professionisti seguono corsi di formazione per rimanere aggiornati, i titolari di attività curano ogni dettaglio del proprio locale, così come chi si prepara ad un colloquio di lavoro.
Insomma siamo abituati a curare la nostra reputazione personale e siamo sicuri dei risultati che ci porterà. Ma quando si tratta di web reputation? Sei sicuro di aver fatto tutto il possibile per mostrare le tue qualità?
Per capire meglio cos’è la web reputation e come aumentarla dobbiamo iniziare dai fattori che possono influenzarla, ovvero cercheremo di calcolare la tua web reputation.
Non basta infatti solo avere un sito web per migliorare la nostra reputazione online ma dobbiamo curare ogni giorno il modo in cui ci presentiamo ai clienti.
Voglio farti una domanda: cosa rende un professionista “professionale”? Forse il modo in cui si veste, come parla, quanto è preparato sull’argomento e quanti clienti parlano bene di lui.
Sul web è lo stesso: com’è “vestito” il tuo sito? Ha un bell’aspetto e quindi hai curato la grafica oppure risulta trasandato e con un layout vecchio?
Sul tuo sito web dovrai quindi curare:
La prima impressione dei clienti quando vedono il tuo sito è fondamentale. Pensa che costituisce circa l’80% dell’idea che i clienti si fanno della tua azienda. Meglio che sia davvero curata!
Ovviamente la prima impressione può sempre essere smentita o confermata dalla qualità dei prodotti che (consiglio) dovrà sempre essere eccellente.
Infine abbiamo il punto cruciale: come parlano effettivamente di te i tuoi clienti. Oltre al passaparola classico, sul web questo si traduce nelle recensioni scritte e nel numero di stelle assegnate.
Ci sono moltissimi modi per ottenere recensioni, tra cui chiederle direttamente ai clienti.
Altri modi per calcolare la tua web reputation sono:
Ora vediamo tutti i modi per aumentare la tua Web Reputation, ti anticipo già che il tuo sito dovrà essere curato in ogni dettaglio, ricco di contenuti e sempre aggiornato. Questo è un lavoro lungo ma ti porterà grandi risultati in tempi molto più brevi di quello che pensi!
Per fare web reputation dovrai migliorare:
Immagina un sito web ricco di articoli, immagini, guide dettagliate su ogni argomento che può interessarti, cosa penseresti di questo sito?
Ora immagina un sito web finalizzato solo alla vendita, senza pagine di presentazione o altri contenuti. A quale daresti fiducia?
I contenuti sono a mio avviso il primo aspetto da valorizzare, infatti dovranno essere:
Scrivi in modo chiaro e sintetico, evita quindi parole lunghe e articolate e crea un articolo su ogni approfondimento possibile.
Puoi aiutarti nella scrittura sfruttando tecniche di marketing sperimentate e utilizzate da blogger e professionisti di tutto il mondo, ovvero:
La SEO è fondamentale per posizionare i tuoi contenuti ed emergere rispetto ai tuoi competitor, questo ti farà apparire migliore di loro, quindi otterrai un’ottima web reputation!
Dovrai ottimizzare:
La scelta del giusto tipo di parola chiave diventa fondamentale per il posizionamento. Ci sono però parole chiave più difficili di altre per la presenza di troppi competitor e, in questi casi, è meglio puntare su parole diverse. Puoi calcolare in autonomia la difficoltà delle keyword.
Grazie alla SEO potrai anche ottenere snippet in primo piano, ovvero risultati di ricerca molto dettagliati che faranno apparire il tuo sito web ancora più autorevole.
Sui social puoi dimostrare circa l’80% della tua autorevolezza online, considerali infatti come una seconda vetrina a tua disposizione.
Sui social vengono valutati:
Puoi creare campagne sponsorizzate per ottenere più follower, like e commenti ma dovrai sempre puntare a ottenere risultati organici pubblicando post veramente interessanti per il tuo pubblico.
Puoi sfruttare tecniche di marketing online per aumentare la tua web reputation, allo stesso modo in cui curi il tuo marketing offline. Nello specifico puoi migliorare:
Puoi inoltre sfruttare tecniche di marketing basate sulla psicologia umana, o meglio, su meccanismi inconsci della nostra mente per ottimizzare le vendite e migliorare la tua Web Reputation:
Il tempo di caricamento del tuo sito influisce parecchio sulla tua web reputation, allo stesso modo del layout grafico e della SEO. Un sito web veloce e performante viene apprezzato molto di più rispetto ad uno lento, dove le pagine fanno fatica a caricarsi.
Per migliorare la velocità del tuo sito dovrai:
Ci sono inoltre diversi strumenti online per testare la velocità del tuo sito web e scoprire così gli aspetti da migliorare
La sponsorizzazione di un’azienda è molto utile per aumentare il valore percepito del tuo brand e quindi per fare web reputation. I vantaggi sono:
Le aziende che cercano sponsor sono principalmente:
Attenzione agli errori che possono penalizzare la tua web reputation, producendo risultati contrari a quelli desiderati:
Questo può penalizzare la tua SEO perché questi link (di solito spam) inviano ranking malevolo al tuo sito. Un modo per eliminarli può essere rimuovere il campo “url al sito web” dai commenti di WordPress.
Online non esiste solo il tuo sito web, quindi non è l’unico modo per fare web reputation. Qualsiasi canale può diventare un mezzo per aumentare la tua reputazione e i principali sono:
I social
I social network permettono di parlare direttamente con i tuoi clienti. Il modo migliore, ma non l’unico, per verificare la tua reputazione è il numero di like.
Sono molto importanti anche commenti e condivisioni dei tuoi post, così come le visualizzazioni. Non sottovalutare inoltre la scelta del giusto social!
Google Maps
Con i servizi di Google puoi trovare un negozio fisico, avviare il navigatore per arrivarci e ottenere diverse informazioni come orari di apertura, prodotti e recensioni.
Ecco perché è così importante creare e curare la tua scheda Google Maps.
Newsletter
La newsletter ti permette di inviare promozioni ma soprattutto consigli ai tuoi clienti, tenendoli sempre aggiornati sulle novità. È anche un ottimo modo per parlare direttamente con loro, creando un rapporto più personale.
Le tue mail aumentano la web reputation solo se viste come un valore aggiunto e non una carrellata di promozioni senza fine.
Scrivi un commento