whatsapp   

Sabato

19

Marzo 2022

cosa significa hype e come crearlo nel pubblico

Cosa significa hype

  1. blog Cosa significa hype
event_available
schedule
help_outline

Cos’è l’hype?

Cosa significa Hype? È una parola inglese che ormai è entrata a far parte del nostro linguaggio quotidiano.

Letteralmente la parola hype vuol dire “campagna pubblicitaria”, ma viene usata comunemente con il significato di “montatura” e “gonfiatura”.

Vuol dire creare, attraverso una campagna pubblicitaria ben studiata, un forte desiderio e una forte aspettativa. Questo è il metodo migliore per creare hype.

Chi si trova in stato di hype non aspetta altro se non l’uscita del prodotto o servizio tanto atteso.

E mentre aspetta va a caccia di ogni indizio possibile attraverso i social, i blog ma anche i siti web che parlano del prodotto in uscita.

Cosa significa hype per il pubblico?

help_outline

Per comprendere meglio cosa significa hype spieghiamo cosa significa “F.O.M.O.” acronimo di “Fear of Missing Out” ovvero “paura di rimanere fuori”.

Indica il timore di rimanere escluso dalla società, da un grosso evento.

È proprio questa paura che sta alla base della creazione dell’hype: l’obiettivo è spingere  il pubblico a rimanere aggiornato su un prodotto o un evento per evitare di perdersi la novità.

Così facendo il pubblico stesso diventa promotore, spingendo altre persone ad attendere ogni novità con impazienza.

Spesso un prodotto che crea un così forte desiderio diventa un argomento di cui tutti parlano e questo evento si chiama viral marketing.

help_outline

Alcune pubblicità che creano hype

Tutti noi se pensiamo a qualcosa di atteso con trepidazione pensiamo all’iPhone!
Un esempio vincente di campagna pubblicitaria che crea hype è proprio quella del marketing Apple.

Grazie ai suoi video riesce a far nascere curiosità e anche il desiderio di avere fra le mani i suoi prodotti.

Un altro esempio ben riuscito è la campagna pubblicitaria che Netflix ha creato per la serie TV “Lucifer”: i suoi fan attendono impazienti la data di uscita della stagione 5B!

Per rimanere in ambito cinematografico chi si ricorda l’hype creato e non disatteso generato da Avengers Infinity War?

help_outline

In conclusione cosa significa hype?

L’hype è uno strumento molto efficace nel marketing, ma è anche un’arma a doppio taglio.

Se generiamo troppo hype e poi deludiamo le aspettative create subiremo un danno di immagine molto elevato.

Un pubblico deluso non acquisterà più il nostro prodotto e farà cattiva pubblicità.

Deludere le aspettative quindi vuol dire perdere credibilità.

Ti è piaciuto questo articolo?

favorite thumb_down

Ci dispiace ricevere questa notizia. Aiutaci a migliorare! Cosa non va nell'articolo?

message
library_books

Leggi anche

Come creare hype
Scopri
marketing Apple il successo parte da un garage
Scopri
marketing ikea come montare unsa strategia di successo
Scopri
cos'è il packaging
Scopri
marketing durex maionchi
Scopri
Cos’è il Content Marketing Eureka web
Scopri
perchè diventare sponsor di un’azienda per farsi pubblicità
Scopri
Come fare branding in 8 consigli
Scopri

Contattami

perm_identity
alternate_email
phonelink_ring
message

Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
Ti risponderemo a breve

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

message
perm_identity
alternate_email

Inviato

keyboard_arrow_up