Pubblicato il 1 Aprile 2021, aggiornato il 3 Aprile 2021
Cosa sono i dati strutturati? Se fai costantemente ricerche su Google avrai notato che da qualche anno i risultati della SERP sono cambiati e contengono molte più informazioni rispetto a prima.
È merito dei dati strutturati che sono informazioni testuali che aiutano i motori di ricerca a capire meglio i contenuti delle pagine per mostrare informazioni più dettagliate nella SERP.
I dati strutturati più comuni sono le recensioni, l’immagine di copertina di un articolo ma anche data di pubblicazione e anteprima del contenuto.
Questi dati vengono annunciati ufficialmente il 2 giugno 2011 quando i principali motori di ricerca Google, Yahoo e Bing, si unirono per offrire contenuti migliori agli utenti.
Google faceva già qualcosa del genere già dal 2009 con i rich snippet ma supportavano solo recensioni e descrizioni delle persone.
Come si inseriscono i dati strutturati per gli articoli in WordPress?
Oggi abbiamo a disposizione moltissimi dati strutturati per descrivere meglio qualsiasi tipo di informazione sul web. Vediamo quali tipi di dati ci sono.
Dati strutturati per articoli
Molti blogger li utilizzano per gli articoli del loro blog e i risultati sono molto soddisfacenti. Per i nostri articoli possiamo specificare:
Ho preparato per te una guida su come inserire dati strutturati negli articoli di WordPress, disponibile a questo link.
E-book e libri
Anche i libri possono contenere molti dati che aiutano i lettori con informazioni sull’autore, prezzo e valutazione media di altri utenti. Insomma, tutto quello che potrebbe invogliare all’acquisto!
Sui libri possiamo inserire anche informazioni per l’acquisto, come il codice ISBN o l’edizione.
Caroselli
I caroselli possono contenere elenchi di film, corsi di formazione o ricette. È possibile dare indicazioni, anche in questo caso, sulla durata, inserire immagini e recensioni oppure video.
Eventi
Molto importanti i dati per gli eventi perché creano un risultato di ricerca veramente dettagliato, completo di:
Domande frequenti e blocchi How-to
Le domande frequenti sono molto efficaci per collegare più parole chiave o altri articoli che hai scritto. SI tratta di FAQ a scomparsa nella SERP con altre domande che potrebbero fare gli utenti, il tutto per aumentare i click.
I blocchi how-to invece sono informazioni dettagliate passaggio per passaggio delle istruzioni per fare qualcosa. Puoi inserire all’interno di questi blocchi anche le immagini descrittive per ogni passaggio, il tempo di realizzazione e una descrizione.
Prodotti
Sono informazioni che indicano prezzo, immagine, descrizione, recensioni e se un prodotto è disponibile o meno.
I risultati di ricerca che implementano questi dati sono molto apprezzati dagli utenti perché danno una chiara panoramica del prodotto già dalla prima impressione!
I dati strutturati per le aziende sono fondamentali per la comunicare a Google le informazioni migliori sul tuo brand. Perché non inserirle?
Come inserire i dati strutturati negli articoli di WordPress? In questa guida ho scritto per te i 3 semplici passaggi da realizzare
Anche prodotti e servizi possono contenere dati strutturati, scopri come inserirli
Leggi anche...
Dati strutturati per aziende: la guida definitiva
Preventivo sempre gratuito
Fabio Fresia, fondatore e titolare di Eureka Web di Asti
366 - 400 9542 info@agenziawebeureka.it