whatsapp
keyboard_arrow_down Contatti

Domenica

03

Settembre 2023

Effetto TikTok: quali sono le conseguenze negative di TikTok?

Effetto TikTok

  1. blog Effetto TikTok
event_available
schedule

Quali sono gli effetti di TikTok o effetto TikTok? Abbiamo già parlato dell’applicazione, ma vediamo ora nello specifico la parte psicologica dell’app.

Come tutti i new media anche TikTok ha alla base un solido e studiato meccanismo psicologico.

La dinamicità del layout è il punto di forza della piattaforma, che bombarda gli utenti con contenuti sempre nuovi e diversi.

Il feed segue un algoritmo simile a quello di instagram, proponendo contenuti in base alle tue interazioni.

Per esempio, se tendi a interagire con video divertenti e a ignorare quelli di balletti la tua home page sarà presto piena dei primi.

L’intrattenimento spiccio, veloce e immediato, risulta sì superficiale ma estremamente efficace.

Non è un caso che la generazione z, ma anche adulti e anziani, adorino TikTok.

Anzi, alcuni di loro ne sono davvero ossessionati, e fanno fatica a staccarsi dall’app una volta aperta.

Forse ti sembrerà un’esagerazione. Per questo cercherò di spiegare e approfondire gli effetti dell’app.

Cos’è TikTok

Che cos’è TikTok? Con oltre due miliardi di downloads Tiktok è sicuramente l’applicazione protagonista ormai dal 2019.

Ancora oggi mantiene la sua popolarità a distanza di quasi tre anni dalla sua comparsa, e i numeri sono in costante crescita.

Prima conosciuta come musical.ly, la piattaforma cinese detiene un record di utenze che cresce ogni giorno e che mira a superare i colossi Instagram e Facebook.

Ma che cos’è veramente TikTok?

L’idea nasce nel 2012 con la fondazione di Bytedance, società cinese di Zhang Yiming, che nel 2020 ha lasciato il posto di CEO di TikTok in favore di Liam Rubo.

Il nome scelto è già un’icona. Facile da ricordare, quasi meccanico e adatto per la nuova “generazione z” che maggiormente usa il social, ma anche per giovanissimi e adulti. 

La piattaforma permette di pubblicare unicamente video, che durano dai quindici secondi ai tre minuti.

C’è anche la possibilità di aggiungere effetti alle immagini e all’audio, musica in sottofondo e tante altre novità ogni giorno.

I video si susseguono nel feed senza bisogno di attivazione manuale dell’utente: dinamicità è la parola chiave.

Molto diverso, quindi, da Youtube, ma anche da Facebook e Instagram, i due colossi per eccellenza nel mondo dei new media.

Ora che sai cos’è TikTok ti starai chiedendo cosa puoi trovare una volta scaricata l’app.

Che contenuti offre TikTok?

Se non sei pratico dell’applicazione forse vorresti sapere a cosa deve la sua popolarità. Sei nel posto giusto!

Innanzi tutto va detto che è ottimo per sconfiggere la noia. Proprio così! La psicologia che sta dietro a TikTok mira a creare una sorta di loop dal quale è difficile uscire.

Questa applicazione permette di dare libero sfogo alla creatività. Infatti, in base ai tuoi interessi, puoi trovare contenuti di diverso genere.

Balletti, video comedy, videoricette e canali interattivi sono solo alcune delle cose che puoi aspettarti di trovare. Insomma, non rimarrai deluso.

help_outline

Quali sono le conseguenze dell’uso di questa applicazione?

Dopo aver spiegato brevemente la psicologia nascosta dietro TikTok, andiamo a vedere gli effetti che provoca su chi la usa. 

Quello che può definirsi “Effetto TikTok” è ormai molto diffuso tra gli utenti.

Ti sarà sicuramente capitato di aprire l’app e di chiuderla apparentemente poco dopo per poi rendervi conto che sono passate ore. 

Questo perché il susseguirsi immediato dei brevi video crea quasi un loop da cui è impossibile staccarsi. 

Grazie a questo meccanismo sono molte le persone che sfruttano TikTok per visibilità, ma anche per questioni più impegnate.

Proteste e manifestazioni sono state organizzate proprio tramite TikTok, come quella del boicottaggio dell’ultimo comizio dell’ex presidente statunitense Donald Trump a Tusla, tenutosi in uno stadio quasi vuoto.

Inoltre, siamo sempre più abituati a seguire i trend e le mode lanciate da TikTok.

Tutti ballano e ne recitano i tormentoni, costituendo una forma di pubblicità gratuita e molto proficua, fatta di passaparola tra coetanei e conoscenti.

Come funziona TikTok?

In maniera totalmente gratuita qualsiasi utente può creare video e andare “virale”, ovvero raggiungere un numero consistente di visualizzazioni.

Più likes e visualizzazioni avranno i tuoi video più aumentano le possibilità di monetizzare e quindi anche guadagnare in un modo semplice e divertente.

Sono infatti molte le persone che hanno saputo sfruttare TikTok per diventare famose. Dai un’occhiata al case study di Momo e Raissa!

Una fra tutte è la giovanissima americana Charli D’Amelio che nel 2019, appena sedicenne, ha raggiunto il record come utente più seguito con quasi 100 milioni di followers.

I suoi balletti, uniti alla sua spiccata personalità, le hanno permesso di conquistare il pubblico in poco tempo e di diventare una vera teen idol dei giorni nostri.

help_outline

L’effetto TikTok legato alla pandemia

TikTok spopola soprattutto nel primo lockdown come modo facile per scacciare la noia.

La leggerezza e la facilità con cui si possono saltare contenuti che non interessano si riflette anche nella vita reale degli utenti.

Non è un caso che i giovani abbiano dimostrato insofferenza al rientro a scuola, e scarsa concentrazione unita anche alla già difficile esperienza didattica a distanza.

Alla lunga, una dipendenza da TikTok può sfociare in cali di attenzione e a un radicale abbassamento della soglia di sopportazione. 

Ciò si riflette sul rendimento scolastico e sul livello di attenzione che gli studenti prestano alle lezioni.

Cos’è TikTok e qual è il target?

Non sono solo i giovani a subire l’effetto TikTok: l’età minima per iscriversi, di 13 anni, non preclude l’accesso ai giovanissimi ma neanche ad adulti e, in alcuni casi, over.

Soprattutto durante la pandemia, infatti, sono moltissimi coloro che, a tutte le età, cercano di strappare un sorriso con i loro video.

Non è un caso che proprio il lockdown abbia favorito l’aumento di utenti di tutte le età iscritti al social.

Ti è piaciuto questo articolo?

favorite thumb_down
library_books

Leggi anche

marketing Apple il successo parte da un garage
Scopri
marketing durex maionchi
Scopri
Scopri

Contattami

perm_identity
alternate_email
phonelink_ring
message

Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
Ti risponderemo a breve

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

message
perm_identity
alternate_email

keyboard_arrow_up