whatsapp
keyboard_arrow_down Contatti

Martedì

09

Maggio 2023

I colori giusti per arredare il tuo locale

  1. blog I colori giusti per arredare il tuo locale
event_available
schedule

Quali sono i colori migliori per arredare un locale, bar, ristorante?

Se stai leggendo questo articolo forse stai per aprire un ristorante oppure stai per rinnovare i locali della tua attività e vuoi scegliere i colori giusti per attirare i tuoi clienti.

Come abbiamo già anticipato in questo articolo ogni colore ha un significato ben preciso, ma forse ancora non sai che questi significati possono leggermente cambiare se applicati a ambiti diversi.

I colori hanno un forte impatto sulla mente umana e possono enfatizzare stati d’animo o emozioni, ma anche stimolare il corpo a compiere alcune azioni; alcuni colori possono invogliare all’acquisto e altri ancora stimolare l’appetito.

I colori vengono poi percepiti diversamente a seconda della cultura di provenienza (in Giappone, ad esempio, il bianco è il colore del lutto), dell’ubicazione geografica, dall’intensità e dalla sfumatura in cui vengono usati.

store

Quali colori uso per arredare il mio locale?

Prima di scegliere quali colori usare per arredare il tuo ristorante o il tuo bar devi prendere in considerazione alcuni aspetti molto importanti: il tipo di locale, l’edificio e il contesto in cui è costruito, l’immagine che vuoi dare della tua attività e i clienti a cui vuoi parlare.
Per iniziare voglio dirti che generalmente i toni più chiari vengono usati nei locali diurni mentre quelli più scuri per locali con apertura prevalentemente serale.

I colori fluo e molto accesi sono adatti a un pubblico giovane e a locali in cui la parola d’ordine è divertimento; i colori più freddi e spenti sono adatti a locali romantici; le tonalità più particolari, come il petrolio e il melanzana, sono adatti a luoghi raffinati o a locali destinati a incontri lavorativi.

In ogni caso è fondamentale anche usare colori molto simili durante la realizzazione del tuo sito web! I clienti che vedono il tuo sito web avranno l’impressione di un ambiente familiare quando entreranno nel tuo locale!

Quanto costa un sito web? Scopri qual’è il giusto prezzo per scegliere l’agenzia web migliore!

Se hai bisogno di un preventivo non esitare a contattarci, è gratuito, anche la prima consulenza! Oppure puoi utilizzare il nostro strumento per il preventivo online

L’effetto psicologico dei colori

palette

E’ sicuramente molto utile tenere in considerazione l’effetto che hanno i colori dal punto di vista emotivo e psicologico.

I colori caldi come il rosso, l’arancione e il giallo, evocano sensazioni di benessere, felicità, ottimismo e energia.
I colori freddi come il blu e il verde, trasmettono calma, serenità e protezione.

Rosso

E’ il colore simbolo della passione e dell’istinto: è il colore stimolante per eccellenza.
Riesce a catturare subito l’attenzione e a stimolare l’acquisto impulsivo (adatto ai bar e ai pasti veloci).

Nelle mense è meglio preferire le tonalità più scure e meno intense come il rosso mattone.

E’ associato alle emozioni forti ma può anche evocare aggressività e violenza, per questo motivo va usato in abbinamento a altri colori e non come colore prevalente.

Arancione

In alcune tonalità riesce a stimolare l’appetito. E’ un colore molto usato per evidenziare le offerte perchè è in grado di indurre i clienti all’acquisto.
Trasmette soddisfazione e allegria.

Giallo

E’ un colore molto stimolante e energizzante, aumenta l’appetito e riesce a trasmettere un senso di energia. Crea un bell’effetto luminoso e ricorda molto l’estate.
E’ spesso associato a sensazioni positive come gioia, benessere e abbondanza.

E’ perfetto per attirare l’attenzione e l’occhio umano lo percepisce anche a grandi distanze, per questo può essere sfruttato anche nell’area del bancone se visibile dall’esterno.

Nelle varianti più chiare può risultare fastidioso alla vista, nelle tonalità troppo spente evoca malattia.

Verde

E’ il colore della natura e trasmette protezione. E’ perfetto da usare in locali bio oppure destinati principalmente a vegani e vegetariani. Se scegli il verde per arredare il tuo bar o il tuo ristorante stai comunicando al cliente che sei attento alla sua salute.
Da evitare le tonalità più acide che spesso vengono associate alla muffa.

Blu

E’ un colore molto apprezzato dagli uomini, nelle tonalità più scure trasmette professionalità, sicurezza e fiducia.
Le varianti più chiare sono perfette per trasmettere serenità e relax.
Molto spesso questo colore richiama l’acqua che scorre, per questo è perfetto nei locali che servono principalmente da bere.

Non dimenticare che il blu è anche il colore del mare e per questo è molto indicato in locali che servono pesce e affini.
Nelle tonalità molto fredde richiama il ghiaccio e per questo può essere usato nelle gelaterie.

Viola

Evoca lusso, ricchezza e nobiltà: perfetto per dare un tocco di raffinatezza ai colori del tuo locale!
Se usato nelle varianti troppo scure può evocare nelle culture occidentali un ricordo del lutto.
Il viola non stimola l’appetito e in alcune persone lo riduce, ma favorisce la sensazione di sete.

Per questo è adatto a locali che servono da bere accompagnato da finger food, come i lounge bar, in quanto i clienti si sentiranno sazi e appagati.
E’ un colore apprezzato anche dai bambini per questo può essere usato nelle gelaterie.

Marrone

Trasmette un senso di protezione e raccoglimento, ma anche raffinatezza, eleganza e cortesia.
E’ perfetto anche per panetterie e pasticcerie in quanto spesso questo colore stimola la voglia di pane o di dolci per via dell’associazione dei colori.

Bianco, nero e grigio

Questi colori trasmettono organizzazione e professionalità per questo sono adatti soprattutto a locali destinati a impiegati e professionisti che avranno la sensazione di non “perdere tempo”.
Sono abbinabili con qualsiasi altro colore e sono utilizzabili in tutte le tonalità e le varianti.

Per scegliere al meglio i colori per arredare il tuo locale allora ti consiglio questo strumento gratuito che ti aiuterà a confrontare vari colori. Si tratta della ruota colore fornita da Adobe.

Potrei confrontare terne di colori scegliendo fra monocromatici, analoghi, complementari e molto altro!

Alcuni consigli sui colori migliori

bubble_chart
  • Alcuni colori che sembrano neutri in realtà non lo sono affatto perchè contengono una componente di altri colori e quindi hanno un tono freddo o caldo.
  • Non usare più di tre colori per non rischiare di confondere il cliente e di suscitare emozioni contrastanti. Cerca di scegliere un colore principale e di abbinare i restanti due di consegunza.
  • Scegli colori complementari se vuoi dare carattere al tuo locale. Non esagerare con il contrasto e soprattutto scegli tonalità che stanno comunque bene fra loro. Molto spesso si sceglie una tonalità complementare spenta e l’altra accesa.
  • Scegli colori analoghi per dare armonia al tuo locale. Questa scelta è adatta se vuoi fondere l’arredamento alle pareti.
  • Attenzione alle tonalità metallizzate. Oro, argento e bronzo non stanno bene se usati tutti insieme. Sono colori perfetti per i particolari del tuo locale.
  • I colori più spenti e le tonalità pastello sono ideali da usare con arredamento dallo stile shabby o vintage.
  • Non dimenticare di armonizzare e arredare con lo stesso stile anche gli spazi esterni e i bagni!

Per aumentare le vendite, a tuo locale non deve mancare una scheda su Google Maps creata nel modo giusto! Non dimenticare che è necessario anche mantenerla aggiornata per migliorare il suo posizionamento! Scopri come fare!

Ti è piaciuto questo articolo?

favorite thumb_down
library_books

Leggi anche

Cosa significa eureka sinonimi e traduzione letterale
Scopri
come creare una scheda su google maps
Scopri
idee per il blog in 4 consigli sugli argomenti
Scopri

Contattami

perm_identity
alternate_email
phonelink_ring
message

Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
Ti risponderemo a breve

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

message
perm_identity
alternate_email

keyboard_arrow_up