whatsapp   

Martedì

21

Febbraio 2023

Marketing Coca-Cola: come ha ottenuto tutto questo successo?

  1. blog Marketing Coca-Cola: come ha ottenuto tutto questo successo?
event_available
schedule

Quale strategia di marketing della Coca-Cola ha portato tutto questo successo?

In ogni luogo, in qualsiasi parte del mondo è sempre possibile riconoscere con facilità la bottiglia o il logo della Coca-Cola. Come mai? Partiamo dall’inizio:

La Coca-Cola, il gusto più conosciuto al mondo nasce ad Atlanta, Georgia, l’8 maggio 1886, quando il  farmacista John Stith Pemberton produsse uno sciroppo che sarebbe poi diventato Coca-Cola.

Questo è un marchio iconico, un esempio da cui trarre ispirazione per la propria strategia di Branding.

Punti di forza del marketing Coca-Cola

La strategia di marketing Coca-Cola si basa sull’essere presente ovunque per ridurre la distanza fra il marchio e i consumatori, comunicando un senso di familiarità e simpatia.

Nelle sue campagne pubblicitarie, Coca-Cola ha sempre saputo cogliere l’importanza delle emozioni trasmesse diventando così la bevanda più consumata in famiglia.

Proprio per questo, nel tempo la Coca-Cola diventa il simbolo dell’americanizzazione nel mondo.

Non solo la presenza capillare ha fatto la differenza ma è stato fondamentale anche il loro modo di presentarsi ai consumatori.

Il caso Coca-Cola rivela l’importanza di una comunicazione coerente che allo stesso tempo è in grado di adattarsi all’evoluzione e ai cambiamenti sociali, senza dimenticare valori e promesse su cui il brand si fonda da sempre.

Design del font Coca-Cola

Innanzi tutto il font del logo che non è facilmente riproducibile ma che rimane subito impresso nella mente.

Nonostante la Coca-Cola ne abbia cambiato più volte l’aspetto, nella mente dei consumatori il logo è sempre lo stesso proprio grazie al font.

La storica bottiglia di vetro è una vera e propria opera di design molto particolare ed è stato il primo prodotto ad apparire sulla rivista Time nel 1915. Coca-Cola ha curato il packaging del prodotto a tal punto da far diventare la bottiglia un vero pezzo da collezione!

Questi elementi invariati nel tempo hanno permesso a questo marchio di ottenere successo e familiarità.

Qual è il messaggio nel marketing Coca-Cola?

La Coca-Cola ha saputo mantenere la promessa del loro slogan! La mission aziendale dichiara di voler “rinfrescare il mondo” e ha saputo associare l’idea di freschezza al suo prodotto facendo nascere il desiderio di questa bevanda.
Altra mission chiave dell’azienda è quella di ispirare “momenti di ottimismo e felicità“.

Nelle pubblicità è ben visibile l’associazione dei valori al marchio grazie alla promozione della Coca-Cola come prodotto da consumare in momenti di gioia e condivisione.

Nella campagna “Open Happines” il brand ha deciso di promuovere questi momenti attraverso la creazione di mini video. In particolare, in una di queste clip, la Coca-Cola era presente il primo giorno di una scuola, momento in cui pochi studenti si conoscono fra loro.

Nell’atrio della scuola apparve un distributore di bottiglie Coca-Cola che, per essere aperte, necessitavano di un’altra bottiglia. L’obbiettivo è quello di stimolare gli studenti a conoscersi e stringere rapporti proprio aprendo una Coca-Cola.

Il pubblico ha percepito subito la Coca-Cola come strumento di interazione e condivisione.

Nel 2014 è stata lanciata la campagna “Share a Coke” che invita alla condivisione di un momento di gioia gustando questa bevanda. Le bottiglie sono state personalizzate attraverso frasi o nomi di persona per avvicinarsi così ai consumatori. Questa campagna di Ambient Marketing ha contribuito a rafforzare il legame tra i clienti e il marchio.

Nel 2016 la campagna “Taste the Feeling” comunicò uno storytelling universale dove il prodotto è fondamentale alla felicità e rende speciale ogni momento.

Non mancano poi gli spot creati per le occasioni particolari come il Natale, l’anniversario del marchio e il Ramadan.

Il brand ha dimostrato di saper essere vicino alle persone e alla loro cultura portando un momento di felicità a tutti.

La Coca-Cola grazie a questi messaggi positivi e di condivisione ha preso le distanze da comportamenti come il razzismo ed il bullismo ed è riuscita così ad entrare nel cuore di tutti noi.

Come è stata creata questa “leggenda”?

La ricetta della Coca-Cola è tutt’oggi un segreto, fatto che l’azienda alimenta creando una vera e propria leggenda. La ricetta è custodita in una camera blindata all’interno del museo dedicato a questo marchio.

Negli anni il brand ha rafforzato l’idea di icona culturale, associando la bevanda con miti del cinema come Marylin Monroe o Elvis Presley (solo per citarne alcuni).

marketing coca-cola marilyn mi ha baciata

Altro punto di forza del marketing Coca-Cola è l’attenzione a problematiche sociali. In Italia ad esempio la Coca-Cola partecipa all’iniziativa “Banco Alimentare” grazie alla campagna Babbo Natale sei tu.

Un Tour nel periodo natalizio dove più interazioni ci saranno maggiore sarà il sostegno dell’azienda verso questa iniziativa.

La creazione delle mascotte Coca-Cola

Aspetto da non trascurare è quella dello storytelling dove la Coca-Cola ha veramente tanto da insegnare.
Nei suoi spot riesce a creare coinvolgimento emotivo grazie alla creazione di vere e proprie storie e personaggi ormai iconici come Babbo Natale e l’Orso Bianco.

marketing coca-cola orsi

Lo storytelling è uno strumento chiave nella strategia del marchio: una narrazione ben strutturata ha contribuito a creare miti e significati già presenti nell’immaginario e ha permesso all’azienda di essere presente nella cultura delle persone.

marketing coca-cola sotrytelling

Ad esempio in occidente ha lasciato la propria impronta in una delle festività più importanti e celebrate: il Natale.
La Coca-Cola ha infatti reso nota e popolare (con uno spot degli anni ’30) la figura moderna di Babbo Natale, sorridente e vestito di rosso (colore del brand)

L’importanza di rinnovarsi senza stravolgersi

Da qualche anno sul mercato troviamo varianti della Coca-Cola prodotte per essere sempre più vicini alle esigenze e ai gusti del consumatore.
Nascono infatti la Coca-Cola al limone, alla ciliegia, alla vaniglia, la Coca-Cola zero e quella con zucchero di stevia.

Il brand è riuscito a rinnovarsi senza stravolgere l’idea iniziale alla quale i consumatori sono affezzionati: la condivisione e la felicità.

Curiosità del marketing Coca-Cola

Ad Atlanta, luogo di nascita della famosa bibita, esiste anche un museo dedicato al brand: il World of Coca Cola.

In una prima sala i visitatori vengono accolti al grido di “Benvenuti alla fabbrica della felicità” e assistono al filmato “Moments of happiness” che ripercorre brevemente alcuni momenti salienti nella storia della bevanda.
Nell’ultima sala, denominata non a caso “Taste it”, si ha la possibilità di assaggiare senza limitazione tutte le bevande che la società Coca cola vende nel mondo.

marketing coca-cola, il museo World of Coca Cola

Conclusioni

Alla base della costruzione di un marchio iconico ci sono la creazione, il consolidamento e il mantenimento dei significati attribuiti a questo brand.

Le persone hanno attribuito un grande significato a questo marchio e hanno creato ricordi e legami emotivi che hanno permesso a questa azienda di ottenere un enorme successo mondiale che dura da tempo.

Il caso Coca-Cola ci fa capire quanto sia importante investire nel creare una giusta campagna di Content Marketing parlando direttamente la lingua del tuo pubblico.

Marketing IKEA

IKEA, il Colosso svedese dei mobili è sempre in cima alle classifiche. Da dove ha iniziato?

Marketing Apple

Apple, il successo parte da un garage.

Marketing Durex

Strategia marketing Durex per aumentare la soddisfazione sessuale di tutti e proteggere dalle malattie sessualmente trasmissibili

Ti è piaciuto questo articolo?

favorite thumb_down

Ci dispiace ricevere questa notizia. Aiutaci a migliorare! Cosa non va nell'articolo?

message
library_books

Leggi anche

marketing Apple il successo parte da un garage
Scopri
marketing durex maionchi
Scopri
marketing ikea come montare unsa strategia di successo
Scopri

Contattami

perm_identity
alternate_email
phonelink_ring
message

Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
Ti risponderemo a breve

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

message
perm_identity
alternate_email

Inviato

keyboard_arrow_up