Se stai leggendo questo articolo molto probabilmente vuoi farti un’idea di quanto costa un sito web; forse hai già chiesto a diverse agenzie web un preventivo per un sito internet e magari hai pensato che fossero cari.
Se non l’hai già fatto, ti consiglio di chiedere preventivi ad esperti del settore per poi valutare se sono in linea con le tue aspettative.
Puoi utilizzare il nostro modulo per il preventivo online
In questo articolo vedremo quanto potrebbe costare il tuo sito ideale partendo proprio dalle tue esigenze, perché sono fondamentali per la stesura di un preventivo!
Quando un cliente mi pone la tua stessa domanda, inizio a rispondere facendolo ragionare su un ambito totalmente diverso ma con molti aspetti in comune:
Quanto costa una casa? la risposta è: “Dipende”
Dipende da quanto è grande, dalla posizione in cui si trova, con che materiali è realizzata, se è comoda ai principali servizi ecc… Insomma non esiste un prezzo generico per “una casa”!
Dipende se vuoi realizzare un sito vetrina o un e-commerce, se vuoi investire sulla SEO, sulla velocità del sito, sulla grafica o su tutti questi componenti insieme!
Prima di spiegarti quale potrebbe essere un prezzo giusto per un sito web ti consiglio di immaginare a tutte le funzionalità che dovrà avere il tuo sito e soprattutto definire un budget iniziale da investire.
Considera che non è necessario investire su tutte le parti del tuo sito fin da subito ma si possono implementare in futuro.
Un sito web può essere gratis se lo crei tu tramite piattaforme online (Wix, wordpress.com ecc…) ma sono davvero efficaci?
Con questi strumenti puoi creare il tuo sito web anche se non hai la minima idea di come realizzarlo ma… chi pensa alla SEO?
La SEO, per spiegarlo in modo semplice, è l’insieme di tutti i procedimenti che portano il tuo sito ad essere indicizzato da Google, cioè ti permettono di comparire in prima pagina dei risultati di ricerca.
Voglio farti una domanda: hai mai cercato nella seconda pagina di Google?
Probabilmente no, nemmeno io e i tuoi utenti lo facciamo.
Se vuoi approfondire l’argomento ti consiglio di leggere questo articolo dove spiego perché è fondamentale apparire in prima pagina di Google.
La SEO, pur essendo così importante, è solo uno dei tanti aspetti da non trascurare durante la realizzazione del tuo sito web!
La velocità del tuo sito, per esempio, è un altro aspetto molto importante!
Google informa che il 60% degli utenti abbandonano un sito se non si carica entro i 2 secondi dal click.
Perché è così importante la velocità del tuo sito web? scoprilo in questo articolo
Ora che ti ho accennato alla SEO e alla velocità del tuo sito probabilmente ti sarai chiesto “Ma di cosa sta parlando?”
Mi sono fatto la stessa domanda nei primi anni di studi in questo ambito, quando affrontavo per la prima volta argomenti che non avevo mai visto.
Ecco perché un sito web realizzato da un professionista ha il suo prezzo: quello che a te sembra caro, in realtà è la somma di anni di studio, aggiornamento continuo, Iva, tasse, spese ecc…
Ma veniamo al dunque…
Un sito vetrina è una presentazione della tua azienda: potrai presentarti a nuovi clienti e mostrare loro i tuoi prodotti o servizi.
Il nostro, per intenderci, è un sito vetrina perché ti fornisce le informazioni sulla nostra azienda ma non è prevista la vendita di prodotti direttamente sul sito.
I fattori che determinano il prezzo di un sito web sono il numero di pagine, le immagini che inserirai, (soprattutto se create dall’agenzia) e le funzionalità presenti.
Un sito vetrina con 5 o 6 pagine, senza SEO ne ottimizzazione per la velocità può costare dai 500€ ai 900€ più Iva. Si possono superare i 900€ per lavori più complessi.
Se tramite il tuo sito web vuoi vendere prodotti, hai bisogno di un sito e-commerce. Questa tipologia di sito web è identica al sito vetrina ma ha in aggiunta il caricamento dei prodotti.
Il prezzo di questo sito dipende dal numero di prodotti che vuoi inserire e dalle loro caratteristiche; se hai pochi semplici prodotti, un’agenzia web potrebbe chiederti circa 300/450€ in più rispetto al sito vetrina, se invece vendi molti prodotti con molte immagini o con tante variazioni dello stesso prodotto allora potresti spendere anche fino a 600/700€ in più.
Ottimizzare la velocità del tuo sito web significa ridurre il tempo di caricamento delle pagine del sito, ottimizzando gli elementi essenziali in esse (immagini, codice HTML connessione al server ecc..).
L’ottimizzazione della velocità può costare dai 300 per i siti web più piccoli ai 500/600€ per quelli più complessi
Il Neuromarketing studia la psicologia e le emozioni del cliente e riproduce tecniche orientate alla vendita
La SEO è la parte più delicata del tuo sito web.
Gli altri servizi dipendono dai tuoi gusti oppure sono molto più tecnici, quindi vanno affrontati secondo procedure ben precise. La SEO invece è una disciplina su cui bisogna ragionare molto e ogni cliente ha necessità diverse.
Per fare una buona SEO bisogna analizzare la tua azienda, i tuoi prodotti/servizi e i tuoi competitor, creando una strategia efficace a far visualizzare il tuo sito da molti più utenti.
Si chiama proprio “strategia SEO” ed è la prima cosa da fare per capire esattamente come procedere alla realizzazione del sito. Se un’agenzia non ti presenta una strategia SEO allora non sta facendo SEO.
La strategia SEO del tuo sito può costare dai 500€ per quelle più semplici fino a 1000/15000€ per quelle più complesse
L’analisi dei dati permette di ottimizzare le strategie di marketing e il sito stesso.
Se si conoscono le abitudini dei clienti e le pagine più visitate del tuo sito è possibile vendere di più!
In questo articolo ho tralasciato molti servizi ad esempio il servizio fotografico, il neuromarketing, l’analisi mensile dei dati ecc…
Un sito web completo di tutti i servizi può arrivare anche ai 2000€.
Come ti ho detto all’inizio, non è necessario investire grandi cifre per avere subito tutti i servizi: puoi tranquillamente iniziare a creare il tuo sito con un investimento di 200/300€ per poi migliorarlo nel tempo.
Vorrei soffermarmi su un concetto: perché spendere per un sito web? Ha senso investire 1000€ in un sito?
Lascio a te la scelta ma, nel farlo, vorrei che pensassi chi ha basato il proprio business sul web, ad esempio Amazon.
Certo, ormai sembra inarrivabile come traguardo. Forse non sai che anche lui ha iniziato da un piccolo e-commerce di libri nel ‘98.
Rimanendo con i piedi per terra ti lascio ragionare su un’altra domanda:Ha senso investire 1000€ per avere visibilità e nuovi clienti per tutta la vita della tua azienda?
Fabio Fresia, fondatore e titolare di Eureka Web di Asti
366 - 400 9542 info@agenziawebeureka.it