Lunedì
15
Maggio 2023
Come scegliere i colori per un sito web? Sicuramente fino ad oggi avrai utilizzato i colori che più ti piacciono, abbinandoli in modo gradevole sul tuo sito.
E se ti dicessi che ci sono moltissimi altri fattori da considerare?
Per scegliere i colori giusti, infatti, serve molta fantasia ma anche alcune tecniche grafiche e pillole di marketing. Il tutto, inoltre, deve avere lo stesso stile grafico!
In questa guida voglio svelarti i trucchi principali utilizzati dai professionisti grafici per il loro progetti ma partiamo dall’inizio:
Hai già un logo conosciuto e che ti identifica? Allora hai superato il primo step nella tua strategia di branding!
Nel marketing, il logo è fondamentale perché rimane impresso nella mente dei tuoi clienti e viene subito associato all’azienda o al prodotto.
Pensa al logo Coca-Cola, lo riconosceresti anche senza la scritta al centro!
Proprio per questo puoi usare gli stessi colori già conosciuti dai tuoi clienti nel tuo sito web, oltre a creare armonia cromatica.
Se invece il tuo logo non è ancora conosciuto puoi pensare di stravolgerne i colori. Questa tecnica nel marketing si chiama “Restyling” del logo ma bisogna valutare molto attentamente i pro e i contro prima di procedere.
Sede fisica e sito web dovranno avere gli stessi colori, questo per comunicare il tuo stile su entrambi.
In questo modo, navigare nel tuo sito web sarà come girare nel tuo negozio fisico, tutto in armonia cromatica.
Se non hai ancora scelto i colori per arredare il tuo locale potrai orientarti seguendo quelli già presenti online e viceversa.
Dovrai mantenere gli stessi colori del tuo sito su:
I colori che hai scelto sono già stati usati da altri? Magari da un tuo diretto concorrente?
Controlla bene tutti i tuoi competitor perché potresti involontariamente creare situazioni sgradevoli. Non dimenticare che un logo molto simile per forme e colori ad un altro registrato potrebbe essere soggetto a plagio.
Analizzare i competitor è fondamentale, sia online che offline. I colori del tuo brand sono un motivo in più per farlo!
Per dare un po’ di movimento al tuo sito web ti consiglio di usare al massimo 2 o 3 colori. Cerca di non esagerare altrimenti apparirai disordinato ai tuoi visitatori.
Anche la quantità di colore è importante per un corretto stile grafico del tuo sito! Nel design esiste la regola del 60-30-10 dove:
Usa questa regola anche per il tuo sito web e otterrai armonia cromatica e design spettacolari!
Tantissimi layout sfruttano invece le sfumature di un colore per:
Definisci inoltre il colore dominante e quello secondario in modo armonico tra loro. Di solito il colore secondario è in forte contrasto con il dominante.
Il colore dominante viene usato di solito per:
Il colore secondario invece viene utilizzato per:
Gli accenti del tuo sito sono le parti su cui vuoi attirare l’attenzione del visitatore. Sono ad esempio il pulsante di acquisto dei prodotti o alcune parole nel testo che devono attirare l’attenzione.
Usa colori che attirino l’attenzione e che spingano l’utente all’acquisto.
Il rosso è tra tutti il più gettonato: è il colore del fuoco e del sangue, indica il pericolo di bruciarsi o il dolore di una ferita.
Siamo infatti attirati dalle cose rosse perché, in quanto pericolose, necessitano di un’attenzione in più.
Il rosso è anche grinta e decisione; ottimo per spingere il visitatore a compiere l’azione.
Puoi usare anche altri colori per i punti focus, l’importante è che siano in contrasto con il resto e non mimetizzati nel sito.
Immagina ora alcune combinazioni di colori per il tuo sito oppure, se ne hai già uno, chiediti: è davvero efficace? Il messaggio che voglio trasmettere è quello giusto?
Il colore di sfondo sarà sempre quello maggiormente utilizzato nel tuo sito web, il 60% nella regola 60-30-10.
Di solito vengono utilizzati come sfondo colori neutri o il bianco, proprio per dare un senso di pulizia e non appesantire la navigazione.
I colori più comuni sono:
Sono invece molto apprezzati in alcuni contesti gli sfondi dark o con colori fluo e molto accesi. Fai attenzione a non creare layout troppo pesanti con questi colori, aiutandoti con titoli giganti in contrasto, immagini e altri elementi della pagina.
Il colore di sfondo del tuo sito, in WordPress è gestito dal tema che hai scelto, per cambiarlo dovrai accedere alla schermata “Personalizza” e andare nella sezione “Colori”.
La palette colori è fondamentale per la scelta dei colori per un sito. Si tratta infatti di una serie di colori accostati perfettamente in armonia tra loro.
Prova questi strumenti gratuiti che ti aiuteranno nella scelta dei colori del tuo sito web.
Si tratta di palette di colori che mostrano colori complementari, monocromatici o analoghi a quello che scegli. Io la utilizzo per tutti i miei progetti!
Se ti affidi ad un professionista per la realizzazione del tuo sito, prova a chiedere a lui un parere. Sicuramente saprà indicarti la palette colori più adatta.
Forse non sai che i colori hanno un significato e trasmettono a chi li guarda sensazioni positive o negative.
Immagina un sito web completamente nero: sfondo scuro, contrasti assenti e tono nero su nero. Cosa immagini possa vendere? Io non lo abbinerei mai a un’azienda BIO oppure a giochi per bambini.
Se scegli i colori per il tuo sito allora presta molta attenzione a cosa trasmettono.
Le emozioni dei colori sono studiate dal neuromarketing, una scienza che mette in relazione la psicologia della mente umana ai principi del marketing.
Accostando diversi colori si ottengono anche combinazioni di significato che potrai sfruttare per comunicare la tua immagine aziendale.
Tempo richiesto: 10 minuti
Come scegliere i colori per un sito web
Scrivi un commento