whatsapp
keyboard_arrow_down Contatti

Martedì

15

Agosto 2023

Scrivere un articolo efficace per il web

Scrivere un articolo efficace per il web

  1. blog Scrivere un articolo efficace per il web
event_available
schedule

Scrivere un articolo efficace per il web non dipende solo dalla SEO, ma da tantissimi fattori come il tone of voice, la psicologia, l’esperienza dell’utente e la qualità del contenuto.

Non focalizzarti solo sul contenuto ma su tutto il sito web in generale. Sto parlando della velocità di caricamento delle pagine e della rete di link del tuo sito perché influiscono anch’essi sul posizionamento o esperienza dell’utente.

Scrivere per il web segue regole diverse rispetto alla scrittura tradizionale, per questo esistono figure professionali come i web copywriters che studiano e lavorano ogni giorno su questo.

Ottimizzare l’introduzione

La prima cosa che vedranno i tuoi lettori sarà l’introduzione del tuo articolo e per questo dovrai inserire:

  • Una bella immagine di copertina
  • Una descrizione sintetica ma chiara dell’argomento da trattare
  • Un indice dei contenuti
  • La parola chiave nel primo paragrafo

Avere una chiara introduzione, oltre a far comunicare da subito il concetto al lettore, potrebbe aiutarti ad ottenere snippet in primo piano, utilissimi al posizionamento SEO

Il resto degli elementi servirà al lettore per capire immediatamente il contenuto dell’articolo, facilitandolo a trovare quello che gli serve grazie all’indice di contenuti.

L’introduzione è molto importante anche per invogliare il lettore a continuare la lettura. Evita quindi frasi inutili, messe a caso solo per contenere le parole chiave perché faranno aumentare la frequenza di rimbalzo!

Ariadne's Arts

Shop Online di Spiritualità e Cristalli

Bracciale feng shui pixiu Drusa in ametista Incenso angel protection Pirite grezza Bracciale in occhio di tigre
Visita lo Shop

Il corpo del testo di un articolo efficace

Per scrivere un articolo davvero efficace dovrai ottimizzare il corpo del testo, ovvero:

  • Scrivere frasi corte e facilmente leggibili
  • Evitare i blocchi di testo troppo lunghi
  • Scrivere senza errori grammaticali o di battitura
  • Spiegare gli argomenti in modo semplice e chiaro
  • Scrivere articoli lunghi e veramente completi

Questi punti sono fondamentali sia per non perdere utenti che per Google, infatti anche il motore di ricerca tiene conto di questi fattori per il posizionamento.

In secondo luogo non dovrai trascurare tutte le ottimizzazioni SEO che vedremo più avanti.

Possono aiutarti in questo:

  • Il Content Marketing, ovvero fare marketing sfruttando i contenuti interessanti e coinvolgenti
  • Lo Storytelling (raccontare una storia per far appassionare il lettore)

Nel corpo del testo dovrai definire anche il Tone of Voice (tono di voce) basandolo sul tuo lettore tipo. Puoi usare la Creazione Personas per capire meglio cosa interessa maggiormente al tuo lettore.

Le call to action (CTA)

Le call to action sono fondamentali per spingere i lettori a compiere l’azione da noi desiderata come scaricare un e-book, compilare un modulo di contatto, acquistare un prodotto o iscriversi alla newsletter.

La pubblicazione di articoli infatti non è fine a se stessa ma deve sempre mirare a convertire gli utenti in clienti.

Le principali call to action utilizzate sono:

  • Acquista ora
  • Scopri di più
  • Iscriviti subito
  • Contattaci ora

Ci sono anche altri modi per guadagnare scrivendo articoli, non solo usando le call to action, cerca di sfruttare al massimo il tuo blog per creare un’entrata stabile!

Ottimizzare le immagini

Le immagini sono fondamentali per qualunque articolo, infatti vengono viste molto di più rispetto al classico testo e rendono la navigazione più iacevole.

Un articolo contenente immagini viene indicizzato più rapidamente da Google, proprio perché considerato più utile e interessante per i lettori.

Per ottimizzare le immagini dovrai:

  • Specificare un attributo ALT contenente la parola chiave
  • Ottimizzare le immagini per la SEO
  • Non eccedere nelle dimensioni effettivamente visualizzate dal browser
  • Inserire file di dimensioni ridotte

Una doverosa precisazione riguarda la creazione di infografiche che rendono la lettura ancora più piacevole grazie ala semplicità e immediatezza con cui esprimono il loro contenuto.

Scrivere articoli efficaci per la SEO

Vediamo insieme le brevi regole per scrivere un articolo con la SEO perfetta, dopotutto è importante posizionarsi fra i primi risultati di ricerca.

Se nessuno vede il tuo articolo tutti gli sforzi che farai per scriverlo in modo efficace non saranno ripagati!

Primo passaggio: la pianificazione dettagliata dei contenuti. Avremo quindi:

Dopo la pianificazione dovrai pensare a tutte le ottimizzazioni tecniche, quindi:

Terminata l’ottimizzazione dovrai aspettare e monitorare i risultati perché il tempo necessario alla SEO per posizionare i tuoi articoli può variare in base a tantissimi fattori!

Come ottimizzare le keyword per articoli efficaci

Le keyword sono fondamentali per ogni articolo, infatti le prime posizioni dei motori di ricerca ottengono circa il 95% di tutti i click degli utenti.

Per prima cosa dovrai:

La scelta delle parole chiave è fondamentale per ogni pagina e può variare anche in base alla concorrenza più o meno agguerrita.

A volte è meglio puntare ad una parola chiave con un volume di ricerca minore, piuttosto che tentare il posizionamento tra siti web molto più autorevoli del tuo!

Ottimizzare l’intero sito web per migliorare gli articoli

L’ultima ottimizzazione a livello globale che ti propongo è il miglioramento dell’intero sito web perché questo renderà ancora più efficaci i tuoi articoli.

Da qualche anno infatti Google sta premiando i siti web ottimizzati nel loro complesso e in tutti gli aspetti possibili, ovvero:

Ecco perché dovrai ottimizzare il tuo sito nel complesso, creando strategie globali di posizionamento e ottimizzando la struttura del codice.

Io partirei con un test della velocità di caricamento del sito, per poi effettuare le migliorie consigliate.

Per migliorare la qualità dei tuoi articoli dovrai:

Questa miglioria continua porterà anche due vantaggi non indifferenti, ovvero l’aumento della tua Domain Authority e l’aumento delle visite e dei guadagni.

L’impatto dei social media

I social sono fondamentali per qualunque scrittore perché attirano potenziali lettori al tuo blog. I vantaggi nello specifico sono:

  • Si crea una community di persone interessate al tuo argomento
  • Puoi indirizzare i lettori al tuo sito web
  • Ottieni un link autorevole al tuo sito web (Su Facebook e Pinterest puoi aggiungerne più di uno)

Di contro, se ne utilizzi più di uno, possono diventare difficili da gestire e creare l’effetto contrario.

Rilettura

Ultimo consiglio fondamentale: rileggi i tuoi contenuti. Non pubblicare mai articoli che non hai riletto almeno una volta e che hai scritto di getto, magari di fretta o sotto pressione.

Nella rilettura potrai correggere:

  • Frasi troppo lunghe
  • Frasi scollegate
  • Errori di battitura e grammaticali
  • Significati non chiari o troppo elaborati

Come scrivere un articolo efficace per il web

  1. Ottimizzare l’introduzione

  2. Il corpo del testo di un articolo efficace

  3. Le call to action (CTA)

  4. Ottimizzare le immagini

  5. Scrivere articoli efficaci per la SEO

  6. Come ottimizzare le keyword per articoli efficaci

  7. Ottimizzare l’intero sito web per migliorare gli articoli

  8. L’impatto dei social media

  9. Rilettura

Ti è piaciuto questo articolo?

favorite thumb_down
library_books

Leggi anche

Cosa significa eureka sinonimi e traduzione letterale
Scopri
come creare una scheda su google maps
Scopri
idee per il blog in 4 consigli sugli argomenti
Scopri

Contattami

perm_identity
alternate_email
phonelink_ring
message

Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
Ti risponderemo a breve

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

message
perm_identity
alternate_email

keyboard_arrow_up