whatsapp
keyboard_arrow_down Contatti

Mercoledì

30

Agosto 2023

SEO di YouTube: come posizionare i tuoi video

Come posizionare i tuoi video: la SEO di YouTube

  1. blog Come posizionare i tuoi video: la SEO di YouTube
event_available
schedule

La SEO di Youtube serve per posizionare i tuoi video e farli vedere al pubblico, in base alle parole chiave e agli argomenti trattati.

È importante posizionare i tuoi video in maniera efficace per ottenere successo.

I video infatti non hanno perso efficacia e continuano a essere visualizzati da un pubblico molto vasto.

YouTube è il secondo sito più visitato al mondo, secondo solo a Google che ne è il proprietario.

Poichè YouTube è a tutti gli effetti un motore di ricerca è fondamentale ottimizzare i video come si fa con le pagine web.

Ecco che entra in campo la SEO di YouTube.

Inoltre l’ottimizzazione dei video, l’inserimento di parole chiave e descrizione aumenterà la possibilità del tuo video di comparire anche tra i risultati di ricerca Google.

help_outline

SEO di Youtube, nozioni di base

Per capire come applicare al meglio la SEO di YouTube bisogna prima conoscere il funzionamento dell’algoritmo di questa piattaforma.

L’algoritmo sta alla base di tutte le strategie SEO che puoi applicare ai tuoi video, se vuoi saperne di più leggi il mio articolo su come funziona l’algoritmo di YouTube.

La SEO di YouTube, come la SEO applicata a qualsiasi pagina web, è l’insieme delle tecniche di ottimizzazione che servono per posizionare il tuoi video prima di quelli dei competitor.

Se vuoi avere qualche informazione in più su questo argomento ti consiglio di leggere il mio articolo che spiega cos’è la SEO.

YouTube è una piattaforma ibrida fra social media e motore di ricerca, per cui è importante ragionare sulle parole chiave ma anche sulla capacità di attirare l’attenzione del pubblico con titoli e immagini accattivanti.

help_outline

Come fare SEO su YouTube

  • Ricerca delle parole chiave
    Come ogni strategia SEO, anche la SEO di YouTube parte dalla ricerca delle parole chiave più adatte al proprio video e al proprio canale.
    Devi trovare le parole chiave più adatte al tuo pubblico e anche quelle maggiormente usate dagli utenti per cercare contenuti come quello che hai pubblicato tu.

    Se vuoi leggere qualcosa di più su questo argomento ti lascio qui il mio articolo sui tipi di parole chiave per la tua strategia SEO e come scegliere quelle giuste.
  • Analizza i trend di ricerca
    Un modo davvero efficace per capire quali argomenti sono tra i più ricercati su YouTube è quello di guardare il completamento automatico della barra di ricerca.
    Avere un’idea dei trend di ricerca ti aiuterà sicuramente a pianificare meglio i tuoi contenuti e la tua strategia SEO.
  • Ottimizza i metadati video
    Ottimizzare i metadati dei tuoi video appena viene caricato e pubblicato ti aiuterà a posizionarti meglio all’interno di YouTube.
    Ottimizzarli in un secondo momento invece potrebbe far considerare il tuo video come non affidabile dall’algoritmo.

    Per metadati si intendono tutte quelle informazioni accessorie al video stesso come titolo, descrizione, tag e hastag.
    Se hai bisogno di capire come caricare un video su YouTube, leggi il mio articolo.
help_outline

I metadati

Per realizzare dei metadati efficaci per la SEO di YouTube bisogna fare attenzione ai dettagli.

Per prima cosa bisogna creare un titolo efficace e ricco di parole chiave, i video che rispettano questa caratteristica si posizionano molto meglio.

I titoli che superano i 60 caratteri saranno però tagliati, per cui bisogna centrare in pieno l’argomento del video e usare le parole chiave giuste.

Altra cosa molto importante sono le descrizioni del video, che hanno invece un limite massimo di 1000 caratteri.

Gli utenti vedono però le prime due/tre righe di testo prima di dover cliccare su “mostra altro”, per questo devi catturare l’attenzione all’inizio!
Usa anche qui parole chiave e inserisci i trend di ricerca.

Cura la miniatura del video, deve essere accattivante ma anche rispettare gli standard di YouTube per essere efficace.

  • 1280×720 pixel
  • proporzione 16:9
  • < 2 MB
  • formato .jpg, .gif, .bmp, o .png

Aggiungi i tag video per permettere agli utenti di trovare i tuoi video fra i loro argomenti di interesse.

I tag sono molto utili anche a YouTube per capire di quale argomento parli nei tuoi video.

I tag appaiono a YouTube come vere e proprie parole chiave.

Quando si arriva all’ottimizzazione, è meglio iniziare con tag più lunghi e più specifiche quindi restringerli a frasi più corte.

Non dimenticare di incluedere nei tag persone e prodotti presenti nei tuoi video.

Usa anche gli Hashtag che sono da poco stati implementati su YouTube, tutto quello che dovrai fare è aggiungerli alle descrizioni dei tuoi video e questi appariranno sopra il titolo del video stesso.

È fondamentale che gli hashtag riflettano il contenuto che gli utenti si aspettano di vedere dopo la loro ricerca.

Ti è piaciuto questo articolo?

favorite thumb_down
library_books

Leggi anche

Cosa significa eureka sinonimi e traduzione letterale
Scopri
come creare una scheda su google maps
Scopri
idee per il blog in 4 consigli sugli argomenti
Scopri

Contattami

perm_identity
alternate_email
phonelink_ring
message

Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
Ti risponderemo a breve

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

message
perm_identity
alternate_email

keyboard_arrow_up