Martedì
15
Agosto 2023
Hai mai pensato a perché esiste un significato dei colori? La risposta a questa domanda risale al tempo dei nostri antenati, quando la tecnologia doveva ancora essere scoperta e, per mangiare, bisognava affilare le lance e partire per la caccia.
Secondo te, come abbiamo scoperto che il fuoco brucia? Molto probabilmente qualche nostro ignaro predecessore lo ha sperimentato di persona, ottenendo una brutta scottatura.
Ma cosa collega i nostri antenati ai colori?
Se chiedessimo al nostro caro predecessore di provare a toccare nuovamente il fuoco, probabilmente ci manderebbe a quel paese dopo la sua esperienza.
Lui non sa però di aver appreso una lezione di vita in quel preciso istante: non bisogna toccare le cose rosse perché bruciano!
Il nostro inconscio associa il dolore a ciò che i nostri sensi percepiscono, per evitare di ripetere in futuro la stessa sciocchezza.
Oggi c’è un ramo del marketing che studia, oltre al significato dei colori, in generale tutte le tecniche per spingere gli utenti del web a compiere un’azione (acquisto, iscrizione alla newsletter ecc..), sfruttando proprio queste caratteristiche e istinti primordiali della nostra mente: il Neuromarketing.
Il rosso è il colore del fuoco e del sangue, indica il pericolo di scottarsi e il dolore di una ferita. Sono elementi “pericolosi” per la nostra salute, quindi necessitano maggior attenzione.
Il colore rosso indica:
Viene utilizzato per catturare l’attenzione dell’utente in diversi modi:
Il rosso viene utilizzato nei segnali stradali di pericolo o divieto d’accesso, proprio perché spicca in mezzo agli altri e cattura maggiormente la nostra attenzione.
Nei loghi indica grinta e determinazione, mentre se abbinato al cibo suscita appetito. Viene usato da aziende come:
Attenzione però a non esagerare con questo colore perché può “intimorire” il cliente, comunicando inconsciamente una certa sensazione di aggressione o pericolo.
Il rosso è anche il colore tipico del Natale, quindi ottimo per fare Marketing in questo periodo.
Se vogliamo, ad esempio, aumentare le vendite sul nostro e-commerce dobbiamo cercare di limitarne l’utilizzo perché è dimostrato infatti che le vendite su un e-commerce calano del 15% solo per l’utilizzo di questo colore in modo eccessivo!
Il rosa è il colore dell’infanzia femminile quindi indica:
Le principali aziende che usano questo colore sono:
Il giallo è il colore del sole! Sbaglio o sei più felice del solito in una giornata di sole? Infatti il giallo comunica:
Viene utilizzato maggiormente in siti web di aziende a contatto con i bambini oppure che si occupano della tua felicità, come villaggi turistici o parchi divertimento.
Se utilizzato in piccoli accenti comunica il lato “giocoso” dell’azienda e mette il cliente di buon umore. È perfetto anche per suscitare appetito insieme al rosso. È sicuramente uno dei colori giusti per arredare il tuo locale!
La felicità suscitata dal giallo viene accostata anche all’energia fisica e al movimento, infatti molti brand di vendita carburante lo utilizzano nel proprio logo.
Tra i loghi famosi prevalentemente gialli troviamo:
Questo colore è la giusta via di mezzo tra il rosso e il giallo, infatti è una chiamata all’azione meno “aggressiva” del rosso. Comunica:
E’ un colore molto usato per evidenziare le offerte perché è in grado di indurre i clienti all’acquisto e, in alcune tonalità stimola l’appetito.
Viene usato quindi per convertire gli utenti di un sito web in clienti se sfruttato nelle call to action e nei pulsanti di acquisto.
Viene usato molto nel Buddhismo ed è anche il colore sacro per gli indù, simbolo di felicità, amore e umiltà.
Aziende che utilizzano questo colore nel proprio logo sono:
Il verde è il colore della natura, delle foglie e dei prati! Il nostro istinto primordiale ci dice che il verde è un posto tranquillo e sicuro e ci comunica un senso di protezione. Il verde comunica infatti:
Nelle tonalità più scure indica invece:
Viene ampiamente utilizzato per prodotti naturali/ecosostenibili, prodotti alimentari biologici e anche per promuovere il rispetto dell’ambiente.
Se il tuo sito, logo o packaging sono verdi allora stai dicendo ai tuoi clienti che sei in sintonia con la natura e la rispetti!
Il verde scuro invece è il colore dei dollari statunitensi. Se il tuo sito è di questo colore, probabilmente tratterai investimenti o denaro, anche in forma di risparmio.
Molte banche infatti lo utilizzano per infondere al cliente questa idea di investimento remunerativo.
Il verde è usato anche per creare infografiche a tema natura o denaro, oppure in qualche dettaglio per trasmettere il lato green di una azienda.
Le aziende che usano il verde sono:
Il blu è il colore del cielo di notte, del mare profondo e dei fiumi. Indica tranquillità e raccoglimento, è associato al pensiero / analisi e, di conseguenza, a rigore e professionalità.
Il blu indica quindi:
Se il tuo sito è blu, vuole sicuramente comunicare la professionalità e la cura per il cliente invece, creare una landing page di questo colore trasmetterà sicurezza al primo impatto con i visitatori!
Viene utilizzato molto spesso dalle assicurazioni, banche o professionisti in genere. Anche il nostro sito è blu e il nostro motto è proprio la cura per il cliente!
Il blu è il colore del pensiero spirituale e della spiritualità in generale, proprio per questa sua sensazione di calma e pace. Invece mettere la giacca blu ad un colloquio di lavoro ti farà apparire più professionale!
Le principali aziende che utilizzano il blu sono:
L’azzurro invece è il colore dell’acqua in superficie e quindi della vita. Lo usiamo anche per esprimere amicizia e unione, quindi viene sfruttato ampiamente dai social. L’azzurro indica infatti:
Viene utilizzato da aziende e siti web come:
Nel significato dei colori, il viola è il colore della nobiltà ed esprime lusso ed eleganza. Viene anche accostato alla femminilità e, nelle tonalità più chiare, al romanticismo.
Le aziende che usano il viola sono:
Il viola è utilizzato spesso nelle campagne di branding per trasmettere la nobiltà di un marchio non accessibile a chiunque.
Il nero esprime eleganza e potere e, nello stile grafico di un sito web, si utilizza per promuovere prodotti di fascia alta o per dare un’immagine aziendale di tutto rispetto.
Attenzione a non esagerare con questi colori: il nero e il viola, infatti, sono i colori del lutto Cristiano! Alcuni clienti potrebbero non apprezzare l’eccessiva quantità di nero e viola.
Il bianco invece è il colore del lutto orientale! Se il tuo sito vende principalmente prodotti in quella zona, forse non è efficace utilizzare questo colore per lo sfondo.
Il bianco simboleggia anche:
Il grigio invece è un colore neutro, usato per esaltare gli altri due se usato nel modo giusto, altrimenti potrebbe addirittura risultare triste e spento.
Gli utenti apprezzano molto l’abbondanza di nero per un sito che pubblicizza gruppi musicali dark o rock.
Ora che sai qual è il significato dei colori non ti resta che scegliere quelli giusti per il tuo sito web.
Le aziende che utilizzano prevalentemente il nero e il bianco sono;
Il marrone è un colore caldo che esprime:
Questo colore viene spesso abbinato al verde per arricchire il tema della natura oppure viene usato da aziende che trattano caffè o cioccolato.
Le aziende che usano il marrone nel proprio marketing sono ad esempio:
I colori più utilizzati per esprimere energia sono sicuramente:
Questi tre colori esprimono grinta, allegria, positività e sono una forte chiamata all’azione, utili per spingere gli utenti a cliccare su un pulsante acquista oppure iscriversi alla newsletter.
Se stai creando un modulo di contatto da inserire, ad esempio, in una landing page allora potresti scegliere rosso o arancione per il tasto invia!
Il giallo esprime principalmente vitalità e gioia ma viene utilizzato da molte compagnie elettriche o di carburanti per il suo forte collegamento con l’energia intesa come movimento o velocità.
Scrivi un commento