whatsapp   

Sabato

29

Ottobre 2022

stile grafico di un sito web

Stile grafico di un sito web qual è quello giusto

  1. blog Stile grafico di un sito web qual è quello giusto
event_available
schedule

Cerchi qualche idea per definire lo stile grafico del tuo sito web?

Sei nel posto giusto, in pochi minuti ti spiegherò perché e come definire questo importante aspetto della tua strategia marketing.

Quando si progetta un sito web bisogna pensare alla grafica di ogni singola pagina. E’ un passaggio fondamentale perché determina il successo del sito stesso!

Sapevi che l’80% dell’immagine della tua azienda è determinata dalla prima impressione dei tuoi clienti? Meglio quindi che essa sia positiva!

Aggiungendo anche qualche pillola di neuromarketing possiamo creare uno stile grafico che catturi l’attenzione dell’utente per poi spostarla sui nostri prodotti.

Stile grafico di un sito web

  1. Le immagini

  2. Il design generale semplice

  3. Rendi semplice la navigazione con la grafica

  4. Usa i colori del tuo logo

  5. Usa i colori del tuo negozio

color_lens

Stile grafico di un sito web per vendere meglio

Lo stile grafico di un sito web comprende la realizzazione di immagini, loghi, banner, disposizione dei contenuti nella pagina ma anche il font dei testi!

Un sito web può avere testi molto efficaci ma senza grafica e immagini non sono in grado di attirare l’attenzione del lettore.

Se invece sono presenti immagini con i giusti colori, il testo risulta il 70% più efficace!

Ecco perché un design grafico studiato su misura per la tua azienda dà una sostanziale spinta al tuo sito web, aumentandone le visite, le interazioni e le vendite.

Una grafica efficace aumenta anche l’attrazione visiva dell’utente, la professionalità, il valore del marchio e l’usabilità del sito aziendale

1 – Rendi semplice la navigazione con la grafica

color_lens

Spesso le persone scorrono molto velocemente le pagine di un sito web e investono pochissimo tempo nel comprendere i passaggi necessari a trovare la risposta alla loro domanda.

Proprio per questo devi incoraggiare gli utenti a rimanere sul tuo sito web attraverso una grafica chiara, semplice e pulita.

Usa per esempio le frecce per indicare un percorso visivo oppure dei cerchi per individuare dei punti importanti all’interno del testo.

Una buona grafica migliorerà anche l’usabilità del tuo sito web!

color_lens

2 – Non esagerare con design troppo elaborati

Oggi distinguersi è diventato fondamentale, ma le cose che ancora colpiscono di più sono quelle semplici.

Con questo non voglio distoglierti dal cercare un tuo stile grafico ma non bisogna distogliere l’attenzione dal messaggio che si vuole trasmettere.

Tra font, immagini e creazioni di design, bisogna trovare una combinazione semplice ma unica che faccia riconoscere facilmente il tuo brand agli utenti, come nel caso del logo Coca-Cola.

3 – Stile grafico del sito web per il tuo brand

color_lens

Prima di realizzare un qualsiasi lavoro grafico è fondamentale definire il proprio brand.

Questo significa identificare un pubblico e veicolare attraverso i giusti canali il messaggio che la tua azienda vuole trasmettere.

Attraverso i contenuti multimediali e di testo, il tuo pubblico conoscerà la missione della tua azienda, la storia e anche il valore aggiunto che offri.

color_lens

4 – Un buon design è anche questione di psicologia

Da qualche anno si studia un nuovo modo di applicare la psicologia nelle vendite: il neuromarketing.

Questa è una scienza che analizza la psicologia dell’acquirente in fase di acquisto e combina le informazioni con il marketing tradizionale.

Il vero segreto sta nel comprendere la psicologia dei consumatori e sviluppare testi e contenuti visivi in base a determinate regole di comportamento.

E’ molto importante conoscere la teoria dei colori e delle sfumature che influiscono in molti campi dell’azione umana, anche quella finalizzata alla creazione del bisogno e all’acquisto.

Il neuromarketing permette quindi di prevedere le azioni del consumatore sul tuo sito web in modo da catturare l’attenzione e finalizzare l’acquisto.

Altro aspetto di questa materia di studio è la trasmissione di emozioni attraverso l’uso di specifiche forme o combinazioni di colore. Conoscere queste teorie permette di usare al meglio le strategie persuasive all’interno del tuo sito web.

Ti è piaciuto questo articolo?

favorite thumb_down

Ci dispiace ricevere questa notizia. Aiutaci a migliorare! Cosa non va nell'articolo?

message
library_books

Leggi anche

problema contenuti di scarso valore google adsense
Scopri
come rimuovere backlinks malevoli dal tuo sito web
Scopri
Come guadagnare click sulle pubblicità
Scopri
Linguaggi di programmazione per sito web
Scopri
come fare link building
Scopri
idee per il blog in 4 consigli sugli argomenti
Scopri
Scopri
come caricare sito web su dominio con Filezilla
Scopri

Contattami

perm_identity
alternate_email
phonelink_ring
message

Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
Ti risponderemo a breve

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

message
perm_identity
alternate_email

Inviato

keyboard_arrow_up