whatsapp
keyboard_arrow_down Contatti

Giovedì

27

Luglio 2023

Strategia SEO per e-commerce 7 consigli

Strategia SEO per Ecommerce

  1. blog Strategia SEO per Ecommerce
event_available
schedule

Come fare una buona strategia SEO per Ecommerce? Oggi non basta creare un sito web per vendere online, quello è solo il primo passo!

Il web oggi è molto competitivo e solo i migliori riescono ad emergere in questa vera e propria giungla. Prova a cercare il nome di un tuo prodotto online e vedrai subito decine di competitor, inclusi Ecommerce affermati come ad esempio Amazon.

Ecco perché la SEO diventa fondamentale per il tuo Ecommerce, ancora meglio se pianificata nei dettagli attraverso una strategia.

In questa guida non troverai i soliti consigli come “ottimizza le immagini” oppure “scrivi una meta descrizione efficace”, quelle sono le basi e a questo punto dovresti padroneggiarle alla grande.

Tempo richiesto: 30 minuti

strategia SEO per Ecommerce

  1. Analisi dei competitor

  2. Scelta delle parole chiave

  3. Il Blog

  4. I Link interni

  5. Backlinks

  6. Velocità delle pagine

  7. Recensioni

help_outline

Analisi dei competitor

Una buona strategia SEO per Ecommerce parte dall’analisi dei competitor e delle parole chiave che stanno utilizzando. Inizia a testare il loro sito, ci sono diversi strumenti disponibili online, alcuni davvero dettagliati.

Ciò che ti interessa in questa fase è l’autorità del dominio e quali keyword hanno nelle prime posizioni.

Puoi aiutarti facendo una lista di parole chiave su cui vuoi puntare e abbinarle alla posizione organica dei tuoi concorrenti.

Controlla l’autorevolezza del dominio perché sarà molto importante nella fase successiva: la ricerca delle parole chiave.

help_outline

Ricerca delle parole chiave

Dopo aver analizzato i competitor passiamo alla fase più difficile del lavoro: la ricerca delle parole chiave.

Credi che stia esagerando? Non è così. Prova a scegliere la keyword sbagliata e investire tempo e denaro per posizionarla al meglio. Quando scoprirai di aver fatto un lavoro inutile saranno magari passati mesi.

Ora che hai visto su quali parole chiave stanno puntando i tuoi competitor, dovrai scegliere le tue. Hai due strade possibili: puntare sulle stesse keyword oppure sceglierne altre.

Puntare sulle stesse keyword dei tuoi concorrenti è la strada più difficile ma anche quella con le migliori opportunità. Se scegli questa strada dovrai fare di tutto per superare le loro pagine nella SERP investendo tempo e denaro.

Valuta attentamente l’autorevolezza del sito con cui vuoi competere, confrontandola con il tuo. Se è maggiore avrai maggiori difficoltà.

La strada più semplice è puntare su altre keyword ma potrebbe portarti scarsi risultati. Sicuramente le keyword migliori avranno un livello di concorrenza più alto.

Se hai dei dubbi puoi leggere le nostra guida su come cercare le parole chiave nel sito web dei competitor

help_outline

Strategia SEO per Ecommerce con il blog

Il tuo blog è un valido alleato in ogni situazione, anche nella strategia SEO per Ecommerce. Oggi gli utenti non vogliono vedere una marea di pubblicità ma contenuti di valore! Guide, articoli, consigli, foto ma anche video e recensioni.

Oltre ad aumentare le visite, il blog crea un rapporto di fiducia con i tuoi clienti facendoli affezionare alla tua azienda.

Inoltre se dai consigli efficaci apparirai preparato e competente agli occhi dei clienti, favorendo la tua azienda rispetto ai competitor.

Il blog ha lo scopo principale di spostare i tuoi clienti nelle pagine di acquisto dei prodotti tramite i link. È molto efficace anche con i clienti che hanno già acquistato e cercano consigli o curiosità sull’utilizzo del tuo prodotto.

Ora che hai creato il tuo blog non ti resta che aumentare le visite!

help_outline

Velocità delle pagine

La tua strategia deve tenere in considerazione la velocità di caricamento delle pagine perché influisce molto sul posizionamento nella SERP.

Per scegliere quale sito mostrare prima, Google analizza tantissimi fattori tra cui anche la velocità. A parità di contenuti Google preferirà sempre i siti più veloci a discapito degli altri.

In uno dei suoi tantissimi comunicati dice espressamente che pagine con un tempo di caricamento superiore ai 2 secondi perdono circa il 60% degli utenti.

help_outline

Strategia SEO per Ecommerce con le recensioni

Le recensioni condizionano tutti noi, scommetto che anche tu ne leggi alcune prima di comprare un prodotto online o scegliere un hotel.

Sapere cosa pensano gli altri clienti dei prodotti ci conforta perché sappiamo più o meno a cosa andiamo incontro. Leggendo le recensioni si azzera il timore di fare un acquisto sbagliato e quindi dell’aver speso soldi inutilmente.

Se il tuo sito web non prevede l’inserimento di recensioni allora potresti perdere molti clienti, soprattutto i più indecisi.

L’altro lato della medaglia sono le recensioni negative che possono penalizzare le vendite. C’è però il modo di trasformarle in un vantaggio rispondendo con cortesia e dimostrando i propri punti di forza

Ti è piaciuto questo articolo?

favorite thumb_down
library_books

Leggi anche

problema contenuti di scarso valore google adsense
Scopri
come rimuovere backlinks malevoli dal tuo sito web
Scopri
Linguaggi di programmazione per sito web
Scopri

Contattami

perm_identity
alternate_email
phonelink_ring
message

Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
Ti risponderemo a breve

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

message
perm_identity
alternate_email

keyboard_arrow_up