Sabato
19
Marzo 2022
Cos’è la sezione “Trasparenza della pagina” su Facebook? Se anche tu hai notato una nuova sezione nella tua pagina o nelle pagine che segui ti sarai chiesto a cosa serve.
Iniziamo subito. La sezione trasparenza della pagina Facebook è stata introdotta a partire dal 6 Aprile 2018, con lo scopo di rendere maggiormente affidabili le pagine presenti sul social.
Facebook ha dichiarato che intendono fornire maggiori informazioni su chi pubblica inserzioni (le sponsorizzate) e sulle pagine stesse, in modo da tutelare gli utenti.
Questo è un chiaro metodo per correre ai ripari dopo lo scandalo delle elezioni presidenziali di Trump del 2016, (emerso proprio in quel periodo) quando vennero accusati di aver influenzato il pensiero degli americani con propaganda a favore di Trump.
La sezione trasparenza della pagina contiene informazioni sulla pagina stessa ma soprattutto sui gestori e su quali campagne pubblicitarie hanno attive in quel momento.
Le informazioni principali sono:
Inoltre, da questa data, le inserzioni sponsorizzate a tema politico saranno ben etichettate nell’angolo in alto a sinistra con la voce “Annuncio politico”.
Lo scopo finale di Facebook è quello di limitare l’uso di account falsi, soprattutto se questi gestiscono pagine con molti follower e che possono quindi influenzare un gran numero di persone.
Gli account fasulli sono espressamente vietati nelle norme per l’utilizzo di Facebook ma non sempre questa regola viene rispettata.
Ora Facebook prevede la possibilità di segnalare gli annunci politici che non rispettano le norme o che non sono contrassegnati come tali.
Hanno anche aumentato i dipendenti addetti al controllo degli annunci e perfezionato l’intelligenza artificiale che sta dietro al social proprio alla ricerca dei trasgressori.
Scrivi un commento